Domenica 07 Settembre 2025 | 20:05

La verità bisogna cercarla per la strada

 
Francesco Berardino, Foggia

Reporter:

Francesco Berardino, Foggia

Lunedì 12 Dicembre 2016, 19:22

19:48

Non c’era bisogno della zingara. Noi pensionati non inganniamo il tempo leggendo nelle sfere di cristallo o scrutando i fondi di caffè.
Non è, quindi, per queste pratiche paranormali che, nella nostra lettera cortesemente ospitata dalla «Gazzetta» del 17 novembre, avevamo avanzato l’ipotesi che l’effetto «vaffa» ( non quello grillino ma quello popolare) avrebbe potuto portare, nel risultato referendario, ad uno scarto di 20-30 punti.
Il fatto è che i sondaggi vengono fatti oggi con interviste telefoniche ed elaborati nei salotti, nelle stanze più o meno segrete o sparati sul web, laddove solo andando per mercati, strade, piazze, sale d’attesa o mezzi pubblici si può fare all’elettorato l’analisi del sangue.

Francesco Berardino, Foggia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)