Domenica 07 Settembre 2025 | 08:18

Giornata nazionale per gli immigrati

 
Fabio Sìcari, Bergamo

Reporter:

Fabio Sìcari, Bergamo

Lunedì 21 Novembre 2016, 17:01

Quando il terremoto fa danni e vittime, si scatena una commovente corsa umanitaria. C’è una reazione bella e concreta; la solidarietà è lì da vedere.
Dal 2013, nel Mediterraneo, sotto casa nostra, sono morti non meno di undicimila immigrati. Uomini, donne e bambini. Solo tremila persone in questi nove mesi dell’anno.
Anche questo è un terremoto, di dimensioni apocalittiche. Ma la reazione nei confronti di questo cataclisma continua ad essere molto tiepida e sfumata. Il naufragio dell’Europa, che ha voltato le spalle all’Italia, è la riprova che il concetto di Unione tarda a imparentarsi con l’idea di Casa comune.
Un plauso ai soccorritori civili e ai volontari.
Le Giornate nazionali in memoria delle vittime dell’immigrazione (per fare un esempio concreto) hanno lo scopo di promuovere la sensibilizzazione al rispetto dei diritti e della dignità umana, nonché dei valori dell’accoglienza e dell’integrazione.

Fabio Sìcari, Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)