L'ospedale Monopoli-Fasano prende forma: ecco il nuovo polo ospedaliero in un parco
NEWS DALLE PROVINCE
LETTERE ALLA GAZZETTA
Nicola Fiorino Tucci, Bari
11 Agosto 2016
Un locale adeguatamente climatizzato, dotato di strumentazione funzionante e di posti a sedere più comodi dei vecchi banchi in formica, come l’Aula Magna dell’Ateneo di Bari, sarebbe più adatto ad una seduta di laurea, che oggi si svolge (ahinoi!) in condizioni piuttosto precarie: ambienti dalle temperature tropicali, microfoni intermittenti, avvicendamento delle relazioni dei laureandi a ritmo industriale, docenti sonnacchiosi e svogliati, cori da stadio. Si restituirebbe solennità (e dignità) ad un momento così importante nella carriera di un aspirante professionista, motivando molto più studenti, professori e pubblico presenti e cancellando una pesante atmosfera di precarietà e provvisorietà che ammorba le aule accademiche. E darebbe anche soddisfazione a chi paga le (onerose) tasse universitarie.
Nicola Fiorino Tucci, Bari
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su