Nel centro della città di Matera, passa inosservato, purtroppo, un gioiello architettonico prezioso, una Chiesa, in pietra viva: la chiesetta della Croce, costruita nell’anno 1690 (trecentoventisei anni fa), in via Madonna della Croce.
All’epoca in cui fu eretta era una chiesa rupestre, presso la periferia del centro abitato.
È ovviamente dotata del campanile, con una campana... È una poetica costruzione tra moderni edifici. Una meravigliosa testimonianza di sacra edilizia.
Vincenzo Ventrella, Bari