Domenica 07 Settembre 2025 | 16:36

Progetto crowdfunding dedicato alla salute

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

MSD - Crowdcaring

MSD - Crowdcaring

Salute, “ bene comune, che ci riguarda tutti e al quale tutti possiamo contribuire”

Venerdì 22 Marzo 2019, 16:55

23 Marzo 2019, 19:56

Salute, “ bene comune, che ci riguarda tutti e al quale tutti possiamo contribuire”. È il messaggio di Msd CrowdCaring, un progetto volto a sostenere il finanziamento dei migliori progetti in settori cruciali per la Salute delle persone, come: i servizi digitali rivolti alla salute (La salute digitale), i processi di semplificazione di percorsi di cura (Il viaggio della cura), le nuove modalità di prevenzione (La protezione della vita), gli strumenti dedicati a innalzare la qualità della vita del paziente al di fuori dei contesti sanitari (Gli occhi del paziente) e le iniziative che certifichino l’autorevolezza dell’informazione nel settore (La corretta informazione).

Tutti possono candidare le proprie idee innovative sul portale www.eppela.com/it/mentors/msd-crowdcaring. Tra quelle pervenute, MSD Italia ed Eppela selezioneranno le più meritevoli, che potranno così accedere ad una delle 4 campagne di raccolta fondi (dette “call”) previste nel corso dell’anno. Ci sarà tempo fino al 21 aprile per decidere di contribuire al finanziamento dei 4 progetti proposti:

 › Autside, la stanza multisensoriale per malati di Alzheimer e disabilità cognitive

 › Un angelo per capello, parrucche gratuite per pazienti oncologici

 › Vanity Wheel, copriruote fashion per sedie a rotelle

 › WA Word App, il calore delle parole per affrontare il cancro

Altre tre campagne di raccolta fondi si susseguiranno, con le medesime modalità, nel corso dell’anno: dal 27 maggio al 5 luglio; dal 9 settembre al 18 ottobre; dal 4 novembre al 13 dicembre.

Le iniziative che raggiungeranno gli obiettivi di “finanziamento dal basso” attraverso il crowdfunding, entro i 40 giorni di tempo concessi, accederanno ad un co-finanziamento fino a 5.000 euro per ciascun progetto, per un valore complessivo fino a 100.000 euro.

Ma questo non è che il primo appuntamento, sempre attraverso la piattaforma Eppela:

 • dal 27 maggio al 5 luglio, per i progetti candidati entro il 12 aprile

 • dal 9 settembre al 18 ottobre, per i progetti candidati entro il 24 giugno

 • dal 4 novembre al 13 dicembre, per i progetti candidati entro il 20 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)