Sabato 06 Settembre 2025 | 16:04

Con le uova di Pasqua frittata da... 200 euro

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Con le uova di Pasqua frittata da... 200 euro

Adesso arriva la Pasqua con le sue uova. Per fare una frittata per due persone, quest’anno ci vogliono 200 euro. La scarcella è gratis, perché ce la fanno i politici di turno. Non si può stare in questo «Stato», bisogna andare all’estero

Lunedì 25 Marzo 2024, 11:59

Buongiorno! Ecco, buongiorno è un termine che dovremmo usare sempre, anche con te. Chiedo scusa se mi prendo questa confidenza, dandoti del tu. Chiunque tu sia, anche il più stupido o il più curioso nel leggere quello che scrivo.
Scusate anche il giro di parole, ma a me fa riflettere il fatto che sebbene muoiano tanti stupidi, sono sempre pochi gli stupidi che muoiono!
Questo per dire che il tempo passa e la cicogna è sempre incinta.
La cicogna è un uccello che prolifica, cosa che abbiamo sempre saputo.
Quasi tutti sono stati portati da lei, naturalmente non tutti in una volta, ma uno per volta. Ecco che uno nasce e nascendo dovrebbe essere grato a chi lo ha fatto nascere e quindi auguri! Naturalmente, ogni scarrafone è bello a papà e mamma sua.
Molti fra coloro che nascono si assomigliano fisicamente, ma non sempre per sensibilità o onore. A questo ultimo proposito, esistono gli specchi, i quali dovrebbero riflettere un momento prima di riflettere le immagini (fuori programma).
Così si eviterebbero dialoghi come quello che segue. State a sentire!
Il direttore generale ad un suo dipendente:
«Sei entrato in questa società un anno fa come fattorino. Dopo sei diventato impiegato, dopo tre mesi funzionario, dopo quattro mesi dirigente, ora ti promuovo a direttore generale. Sei contento?»
«Sì, papà!»
Naturalmente, non vale per tutti. E comunque era un fuori programma.
Mamma mia che tristezza di ragionamenti.
Adesso arriva la Pasqua con le sue uova. Per fare una frittata per due persone, quest’anno ci vogliono 200 euro. La scarcella è gratis, perché ce la fanno i politici di turno. Non si può stare in questo «Stato», bisogna andare all’estero.
Parigi è l’ideale. Partenza da Bari a Piacenza a salutare qualcuno e poi Parigi.
Buona Pasqua e se capita, buon compleanno.
Basta, adesso veniamo a voi. Voi lettori che avete bisogno di ridere. Per ridere bisogna frequentare i teatri. Però, voglio avvertire, bisognerebbe selezionare. Alcune volte non tutti i ladri vengono per nuocere, cioè se i ladri rubassero le scenografie per impedire lo spettacolo, sarebbe l’ideale. A tutto considerare, poi, non è detto che il teatro sia lo spettacolo. Alcuni lo fanno e il loro modo di fare Teatro mi ha ridato la gioia di andare al biliardo.
Ora ho scoperto in questi giorni che il teatro si fa pure con le tangenti, ma per amore di verità… a me nessuno ha offerto mai niente!
Per questo, non dico bugie e sono orgoglioso e mi posso vantare di una cosa: perfino le verità possono essere dimostrate.
Oddio, chi ha la coscienza pulita non deve temere niente; oddio, lo so… è difficile avere timore? No, se si ha la coscienza pulita.
Comunque, per tranquillizzare tutti volevo ricordare che negli anni 5, 4,3, 2,1 a.C. si intuiva che stava per succedere qualcosa.
E come diceva Totò Buon Ferragosto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)