«Noi siamo felici che le persone vengano in Puglia a trascorrere le vacanze, ma questa terra è capace di accogliere anche chi non può permettersi di pagare e magari viene da noi per dare alla sua vita un senso diverso, per cercare riscatto o proteggere i propri figli. Per noi, l'accoglienza è una delle cose più importanti da realizzare».
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo in collegamento video alla terza edizione del workshop «Puglia, a way of life», che si è tenuto ieri sera a Roma, nella sede della Stampa Estera. Emiliano ha evidenziato l'importanza per il turismo della mostra di Caravaggio a Mesagne. «Questo evento - ha commentato - attirerà l’interesse dell’Italia e del mondo su Mesagne, città importante e simbolo della Puglia che ha saputo rimettersi in piedi, rispettare se stessa e tutti quelli che sono venuti e continuano a venirci a trovare».
Nel corso del workshop sono stati approfonditi i temi più rilevanti della programmazione regionale, quali investimenti produttivi, attrattività turistica e benessere sociale, con gli assessori regionali Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), Gianfranco Lopane (Turismo) e Rosa Barone (Welfare). Sono stati presentati due casi della strategia verso le aree interne: Accadia, piccolo borgo finanziato con 20 milioni di euro dal Pnrr, e la mostra di Caravaggio a Mesagne. Una centralità della regione testimoniata dalla scelta di organizzare il G7 del prossimo anno in Puglia.