Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:13

Caffè Cognetti, la micro torrefazione made in Bari che fa incetta di premi

Caffè Cognetti, la micro torrefazione made in Bari che fa incetta di premi

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Caffè Cognetti, la micro torrefazione made in Bari che fa incetta di premi

il team

L'azienda a conduzione familiare nata nel 1997 a due passi dal Petruzzelli ha scalato le vette nazionali

Giovedì 22 Dicembre 2022, 13:28

Protagonista di una storia all’aroma di caffè è l’azienda a conduzione familiare - nata nel 1997 in via Salvatore Cognetti, a pochi passi dal Teatro Petruzzelli di Bari – che ha fatto incetta di premi, scalando le vette nazionali. Che il “Caffè Cognetti” fosse sempre stata un’istituzione per i baresi, lo si sapeva già: «Ma ciò che ci sta riempendo di orgoglio è la pioggia di riconoscimenti di prestigio», ha raccontato Davide Roveto, titolare e responsabile commerciale dell’attività.

Quando papà Giuseppe Roveto e mamma Teresa Fusco a cavallo del nuovo millennio fondarono la caffetteria non potevano immaginare che, a distanza di qualche decennio, l’ingresso in azienda della seconda generazione con i figli Davide e Claudio, avrebbe trasformato la piccola attività di famiglia in una microtorrefazione artigianale e in un brand di grande successo. Dopo diverse esperienze maturate all’estero come formatore (Authorised SCA Trainer e Q Arabica Grader), esperto del controllo di qualità e assaggiatore professionista di caffè, Davide Roveto fa ritorno nella sua Bari e decide di rinnovare il “Caffè Cognetti”: la prima sfida, vinta lo scorso anno, è l’apertura della seconda caffetteria nella centralissima via Sparano, la strada dello shopping nel cuore commerciale della città. Nasce “Caffè Cognetti Specialty Coffee & Bakery”; il nuovo format, gestito da Claudio Roveto, mette insieme il mondo degli specialty coffee e quello della bakery. Qui, infatti, si possono assaggiare dolci di eccellente fattura. Il bistrot ben presto viene inserito da Gambero Rosso nella guida dei miglior bar d’Italia, riconosciuto con i “Due Chicchi e Due Tazzine”; fresco di notizia, poi, il quinto posto che “Caffè Cognetti” si è aggiudicato pochi giorni fa nella classifica nazionale dei migliori dieci bar-caffetteria d’Italia redatta da “Bargiornale”, bussola editoriale di riferimento dei bar del Paese. Un traguardo importante per l’intero territorio regionale, “perché siamo gli unici a rappresentare in graduatoria il Sud”, ha spiegato il torrefattore. Una storia lunga trent’anni quella di “Caffè Cognetti” che, come spesso è accaduto per altre aziende pugliesi, raccoglie a distanza di anni i frutti più importanti del duro lavoro e del grande impegno che si nascondono dietro la tazzina. La produzione artigianale del caffè Made in Bari, che vanta clienti italiani ed esteri, si caratterizza per la varietà e le proprietà dei caffè: si tratta dei cosiddetti “specialty coffee”, «differenti da quelli commerciali, in quanto pregiatissime selezioni di caffè da me personalmente scelte, dettagliatamente certificate nella filiera e dall’altissimo profilo sensoriale», ha spiegato il manager barese. Progetti per il futuro? «Tanti; sicuramente potenziare il ventaglio delle caffetterie clienti che utilizzano il nostro caffè e sono fidelizzate al prodotto e, dopo via Sparano, lavoriamo per aprire nuovi “Caffè Cognetti” in altre città come Napoli e Milano», ha anticipato Roveto. La forza di “Caffè Cognetti” è anche nelle sinergie intavolate con i coltivatori, «che non solo beneficiano della vendita del caffè, ma diventano parte attiva di progetti solidali». Qualche anno fa, l’azienda ha supportato dei coltivatori etiopi nella costruzione di un condotto d’acqua nella loro piantagione, affinché questi potessero lavorare il caffè nella loro terra, senza la necessità di spostarsi di trenta chilometri. Il brand pugliese, portavoce dell’eccellenza territoriale e grande orgoglio dei baresi, vive ora il momento frenetico delle festività natalizie: «Siamo nel cuore di Bari e via Sparano è una chicca d’Italia; tradizione vuole che a Natale i baresi si fermino al “Caffe Cognetti” per la pausa caffè a degustare una delle nostre miscele, che hanno fatto il giro del mondo tanto da essere note anche ai turisti», ha concluso il responsabile della microtorrefazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)