Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Acciaierie d'Italia, ecco il nuovo management in Amministrazione Straordinaria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, il 2 febbraio probabile ispezione dei commissari Ilva nello stabilimento di Acciaierie d'Italia

Foto Todaro

Le nuove nomine: Giuseppe Viola, Daniele Rossi, Giulia Costagliola D’Abele, Claudio Picucci, Andrea Paolo Colombo

Lunedì 08 Aprile 2024, 20:47

TARANTO - Il direttore generale Giuseppe Cavalli, in sintonia con i commissari straordinari Giovanni Fiori, Giancarlo Quaranta e Davide Tabarelli, ha nominato oggi, con effetto immediato, il nuovo management di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria (As).

Giuseppe Viola assume il ruolo di cfo, unendo alle attuali aree di responsabilità quelle amministrativa e fiscale; e Daniele Rossi assume il ruolo di direttore acquisti e supply chain. All’interno della stessa direzione, Nicola Pozza assume la responsabilità di funzione acquisti materie prime. Giulia Costagliola D’Abele è stata nominata general counsel; Claudio Picucci è il nuovo direttore risorse umane e organizzazione; Andrea Paolo Colombo è direttore servizi di supporto, con responsabilità sulle aree compliance e security e sulla neo costituita funzione comunicazione. Rimane inoltre datore di Lavoro della sede di Milano mantenendo al contempo la responsabilità del servizio 'Organizzazione e Sviluppo Human Capital', operando in questo contesto come chief reorganization officer e supportando la direzione nella revisione organizzativa dell’azienda. La funzione Internal audit verrà collocata a riporto della struttura commissariale.

«Dopo l’incarico del Mimit affidato ai tre commissari straordinari - viene evidenziato in una nota - la nuova leadership è impegnata nella gestione del piano di ripartenza in una fase molto critica e di perseguire gli obiettivi stabiliti, grazie alle competenze e all’esperienza pluriennale del management».
«Queste nomine - afferma Cavalli - rappresentano un passo importante nel percorso di riqualificazione e ripartenza di Acciaierie D’Italia. Con l’arrivo di professionisti altamente qualificati, siamo fiduciosi di poter dare concretezza alla nostra visione aziendale e di poter perseguire con determinazione e nei tempi fissati gli obiettivi strategici. Attraverso un impegno condiviso per l’operatività, la sostenibilità ambientale e il benessere dei nostri dipendenti, confidiamo di poter consolidare il posizionamento di leadership di Acciaierie d’Italia nel settore siderurgico nazionale e internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)