Il nuovo progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addiritura sulla Puglia, ritratti sono) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com, per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia». (Foto dell'autrice a firma di Yulia Longo)
Mercedes, la donna che sussurrava ai cani
“Non so cosa mi abbiano insegnato i miei animali. Quello che so per certo è che sono felice quando siamo insieme, sono completamente a mio agio con me stessa e con il mondo”. E ci sono parecchi animali che vivono nella Masseria di Mercedes a Frassanito, nel Salento! Cavalli, gatti, una mucca, galline, conigli e molti altri. Per far felici anche gli altri, ha aperto la Masseria Prosperi proprio accanto alla sua: un piccolo e raffinato boutique hotel, immerso nella natura. I suoi cani, Frida, Francesco, Beba, Fiocco e Sissy sono sempre al suo fianco.
Se c'è qualcuno che sa cosa significa avere un cane sei tu.
Ebbene sì, ne abbiamo parecchi in casa, davvero! L'abbiamo sempre avuto, anzi ora sono cinque. Ed è difficile parlare di uno di loro senza pensare a tutti gli altri. Tutti i miei cani sono molto speciali, molto speciali per me. Ognuno di loro ha un carattere diverso, proprio come le persone. C'è Fiocco, un meticcio riccio bianco e nero che ho preso in canile, dieci anni. Poi c'è Francesco, 15 anni adesso, che sembra un po' un grosso Labrador. L'ho trovato anni fa per strada, era stato investito da un'auto, non riusciva a muovere una gamba. Così l'ho preso, l'hanno operato alla gamba e da allora è con noi, come una bella vecchia anima che veglia sulla sua famiglia. Femminuccia, la nostra piccola principessa, è un'altra trovatella: si è trasferita da piccola e si suppone che ormai abbia dieci anni. Beba, la piccola bianca, era il cane di mia mamma. L'aveva trovata su Facebook: il suo ex padrone non poteva tenerla per nessun motivo, quindi la mamma l'ha portata nel suo appartamento in città, il che andava bene, finché non abbiamo scoperto che è uno spirito libero, ha bisogno di stare all'aperto, andare a caccia di lucertole e stare con altri cani. L'ultima ad arrivare è stata Frida, un Bovaro del Bernese che ho preso da un allevatore di Terni. Il 17 giugno compirà due anni. È abbastanza divertente, ma in realtà è l'unico cane di cui conosco con certezza la vera età.
Come descriveresti il rapporto con i tuoi cani?
Frida, l'ultima arrivata, è meravigliosa nel suo modo di essere sempre allegra, giocherellona, ma allo stesso tempo anche educata e pacata. Mi piace il fatto che sia molto socievole e che le piacciano i bambini. Potrebbe essere un po' viziata e in realtà le piace il suo ruolo di "piccola" che riceve tutte le attenzioni. Ma è pur sempre un cane dal carattere molto forte. La sua presenza si fa sentire e lo apprezzo. In generale abbiamo un ottimo rapporto, questo vale per tutti. Sono il capobranco, la loro mamma. Loro mi rispettano e mi amano, e io li rispetto e li amo. Spesso mi dispiace non poter dedicare loro più tempo, cosa che mi piacerebbe fare. Ma ancora: ovunque io vada mi seguono. Quando esco dalla fattoria, sono seduti accanto all'ingresso ad aspettarmi. Non sono mai lontano da dove sono loro e viceversa.
Frida la più giovane sembra avere un ruolo in più...
Lo ha. Ed è un ruolo molto importante. In realtà era il primo cucciolo che abbiamo mai avuto in casa mentre i miei figli erano lì. Tutti gli altri cani sono arrivati più o meno “adulti”. Frida è cresciuta con noi, in un'età in cui le mie figlie, Emma e Nina, erano abbastanza grandi per interagire con lei in modo attivo e responsabile. Questo fa una grande differenza. Per me è importante che tutti i cani, ma Frida in particolare, siano amati dagli ospiti dell'agriturismo. Quando ci sono bambini in giro, Frida è di sicuro lì in mezzo, coccolata da tutti!
Chi sarebbe Frida se fosse una persona?
Sarebbe la persona che vorrei essere.
Cosa ami di più dei tuoi cani?
Li amo perché mi danno gioia e amore incondizionato. Li adoro perché creano buon umore ovunque si trovino. Li amo perché mi aspettano e mi accolgono. Li amo perché sono lì per me quando ne ho bisogno. Perché mi ascoltano e perché vogliono passare del tempo con me. Cosa mi hanno insegnato? Non lo so. Tutto quello che so è che sono felice quando sono con loro. Quando parlo con loro. Quando li tocco. Quando li guardo. Ma questo vale per tutti i miei animali, non solo per i cani.
Quando non porta a spasso i suoi cani o a cavallo, Mercedes e la sua famiglia gestiscono due masserie nel Salento, in Puglia:
Masseria Prosperi (www.masseriaprosperi.com) e Masseria Montelauro (www.masseriamontelauro.com).