Domenica 07 Settembre 2025 | 01:07

Lecce, energia Baschirotto: «Atalanta, noi ci siamo»

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce, energia Baschirotto: «Atalanta, noi ci siamo»

Salentini domani in campo alle 12.30 nella complicata trasferta in terra bergamasca. D’Aversa deve rinunciare a Pongracic e Banda

Venerdì 29 Dicembre 2023, 13:05

LECCE - Il 2023 è stato il suo anno. La salvezza con il Lecce, la maglia azzurra della nazionale italiana e una crescita esponenziale a livello personale. Federico Baschirotto adesso è già proiettato ai traguardi futuri, ma prima ha un ultimo desiderio dall’anno che si avvia alla conclusione: «Non sarebbe male chiuderlo con una vittoria, magari anche con un gol. Proprio contro l’Atalanta ho segnato la mia prima rete in serie A lo scorso anno…». I desideri del forte centrale giallorosso dovranno fare i conti con le difficoltà che impone la sfida in programma domani alle 12,30. Il Lecce chiuderà il suo anno solare nella difficile trasferta di Bergamo, contro un’Atalanta a caccia di riscatto dopo il ko dell’ultima giornata sul campo del Bologna. Dal canto suo, la formazione allenata da Roberto D’Aversa ha intenzione di tornare a macinare punti preziosi in chiave salvezza dopo la sconfitta contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato.

«Possiamo dire la nostra in ogni partita, scendiamo sempre in campo per cercare di vincere - ha detto il difensore - sappiamo che l’Atalanta è una squadra tosta da affrontare e ormai si può considerare a tutti gli effetti una big del campionato. Lo scorso anno però su due partite, fra andata e ritorno, siamo riusciti a portare a casa due vittorie, possiamo provarci anche quest’anno e siamo convinti di potercela fare. Chiaramente ogni partita ha una storia a sé ma andremo in campo cercando di portare a casa i tre punti». Fra i pericoli principali della sfida alla compagine orobica c’è la vena realizzativa dei tanti interpreti offensivi su cui può contare Gasperini.

Il Lecce, inoltre, dovrà fronteggiare una mini-emergenza in difesa, data l’assenza dello squalificato Pongracic, che nell’ultima partita contro l’Inter ha rimediato la quinta ammonizione del suo campionato. Baschirotto si è soffermato sulle difficoltà della sfida: «Sappiamo che l’Atalanta può contare su un grande attacco, hanno delle rotazioni importanti. Mi piacerebbe affrontare Scamacca, è un attaccante che non ho mai incontrato, vorrei mettermi a confronto con lui perché credo che sia un grande centravanti. Spero poi che Muriel non si inventi un gol dei suoi, ha dei colpi da vero campione e dobbiamo stare attenti. A noi mancherà Pongracic ma il mister lo saprà sostituire a dovere. Ci dobbiamo fare trovare pronti per affrontare al meglio l’avversario». L’ex Ascoli ha poi parlato della forza del gruppo: «Viviamo la concorrenza fra di noi cercando di trovare la coesione di squadra, attraverso il lavoro e le indicazioni del mister. Tutti coloro che vanno in campo sanno che devono dare il massimo per dare una mano in primis alla squadra e poi anche per sé stessi. Lavoriamo sempre per non lasciare nulla al caso». Passando all’andamento del campionato, in casa Lecce non si può che essere soddisfatti per i 20 punti conquistati finora. A due giornate dalla fine del girone di andata i giallorossi possono vantare un ruolino di marcia ben superiore al punto di media a partita che in proiezione permetterebbe di chiudere il campionato al di sopra della fatidica quota di 40 punti. Baschirotto però non abbassa la guardia, consapevole delle insidie che la serie A può riservare in ogni angolo: «I 20 punti ottenuti sono sicuramente un buon bottino ma non dobbiamo accontentarci, ci sono ancora due partite da giocare nel girone d’andata e faremo di tutto per portare a casa il massimo risultato».

Quanto ai suoi obiettivi personali, il difensore giallorosso in questo campionato sta andando a caccia di conferme e finora il campo gli ha dato ragione. La scorsa stagione è stata quella in cui ha sorpreso tutti, ritagliandosi da subito un ruolo da protagonista, pur essendo arrivato in estate senza troppo clamore, portando con sé un bagaglio di esperienza derivante da tanta gavetta nelle serie inferiori. Dopo un campionato di serie A superlativo, al punto da meritarsi la chiamata con la nazionale italiana, quest’anno Baschirotto sta confermando di essere un difensore dal sicuro rendimento. L’obiettivo è quello di continuare a migliorare costantemente, di pari passo con il suo Lecce. «Le mie ambizioni sono sempre molto elevate - ha sottolineato a tal riguardo - io per primo punto a portare sempre più in alto questi colori. Non mi pongo limiti, così come la società, che è ambiziosa quanto me. Speriamo di toglierci tante soddisfazioni insieme».

NOTIZIARIO - Giallorossi in campo ieri al mattino al Via del Mare per una seduta di allenamento. Sono stati a riposo Burnete e Dermaku mentre Almqvist ha proseguito nel lavoro personalizzato. Questa mattina è in programma la rifinitura, a porte chiuse al Via del Mare, prima della partenza alla volta di Bergamo. Dopo Lameck Banda e Ahmed Touba è arrivata anche per Hamza Rafia la convocazione per la Coppa d’Africa, in programma dal 13 gennaio all’11 febbraio 2024 in Costa D’Avorio.
Il centrocampista sarà impegnato con la Tunisia nel Gruppo E dove affronterà Namibia (16/01), Mali (20/01) e Sudafrica (24/01).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)