Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Bari-Lasagna è solo un’idea, l’attaccante un chiodo fisso

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Bari-Lasagna è solo un’idea, l’attaccante un chiodo fisso

Kevin Lasagna l'attaccante sognato dal Bari

Polito aveva puntato su Moncini, ora c’è da sferrare l’assalto decisivo a un bomber. Centrocampo: Folorunsho l’uomo giusto, Bellomo un’alternativa

Venerdì 15 Luglio 2022, 11:23

Una coppia originale. Un bomber e un talento in cerca di rilancio. Il Bari traccia così l’identikit per completare il suo attacco. La prima linea è il reparto più bisognoso di acquisti di valore. Ma è anche il reparto in cui è più difficile intervenire. Il direttore sportivo dei Galletti, Ciro Polito, tuttavia, vorrebbe mettere a disposizione di Michele Mignani almeno uno dei due innesti programmati quanto prima.

Tante ipotesi

Non piacciono i casting a Polito. Il manager napoletano vuole elementi con precise caratteristiche, funzionali al 4-3-1-2. Gabriele Moncini sarebbe stato il rinforzo perfetto: 26 anni, bisognoso di continuità dopo due anni in chiaroscuro a Benevento, abile ad attaccare gli spazi, così come a muoversi in area. La trattativa con il Benevento che ne detiene il cartellino era impostata, ma il centravanti pistoiese sta preferendo la corte del Perugia. E il Bari non vuole gente poco convinta di abbracciare il progetto del club. Bisognerà, pertanto, cercare altro. Sicuramente graditi sono Leonardo Mancuso e Christian Gytkjaer del Monza, ma entrambi difficilmente si muoveranno adesso. Piace molto Andrea La Mantia, 32 anni, in forza all’Empoli, ma già corteggiato dalla Spal: se si aprisse uno spiraglio, i biancorossi cercherebbero di approfittarne. Attenzione, inoltre, a Nwankwo Simy, 30 anni, rientrato alla Salernitana dopo la deludente parentesi a Parma: può essere una pista praticabile. Tra chi cerca rilancio, invece, ci sarebbe un desiderio che, però, al momento è quasi utopia: Kevin Lasagna. 30 anni, è in uscita da Verona, ma percepisce un ingaggio fuori portata: 1,3 milioni lordi, ovvero 700mila euro netti. A queste cifre, non si può nemmeno aprire un dialogo. Eppure, se il giocatore fosse disponibile scommettere su stesso e cercare di ritrovarsi in una grande piazza scendendo a parametri più abbordabili (magari con un vincolo più lungo), allora qualcosa potrebbe cambiare. Una cosa è certa: per caratteristiche (continua ricerca della profondità, abilità a non dare punti di riferimento e dialogare con un compagno vicino) sarebbe l’uomo perfetto per Mignani. Oggi, però, è più che un sogno.

Folorunsho o Bellomo

Concretissimo, invece, è l’interesse per Nicola Bellomo. Il Bari cerca una mezzala di qualità che possa destreggiarsi pure da trequartista. Un identikit che rispondeva a Michael Folorunsho, ma il 24enne di proprietà del Napoli nicchia sul ritorno in biancorosso (dove ha giocato nel 2019-20) aspettando altre proposte. Il fantasista barese, invece, sarebbe disposto a tutto pur di tornare a casa. Esattamente come è accaduto per Galano, Bellomo potrebbe rientrare a Bari per la quarta volta: con i Galletti ha esordito nel 2008-09, quindi ha militato dal 2011 al 2013 (51 presenze, 8 gol), quindi ancora nel 2014-15 (19 gettoni, 2 reti). In mezzo, le avventure con Barletta, Torino, Spezia, Chievo, Vicenza, Alessandria, Sambenedettese, Salernitana e Reggina, proprietaria del suo cartellino. Se non si sblocca Folorunsho, il 31enne del Borgo Antico sarebbe la scelta immediata, magari con una contropartita ai calabresi. Bellomo sa calzare alla perfezione sia i panni di interno dotato di tecnica sopraffina, sia di trequartista, ovvero il suo ruolo naturale. A breve, intanto, arriveranno a Roccaraso sia Gianmarco Cangiano, 21enne che sarà prelevato dal Bologna in prestito con diritto di riscatto, sia Alessandro Mallamo, finalmente «sbloccato» dall’Atalanta: il 23enne centrocampista è acquisito in prestito secco.

Ecco la «prima»

Oggi, intanto, saranno sorteggiati a Reggio Calabria i calendari di serie B con diretta su Sky Sport dalle 20,30 (l’emittente satellitare trasmetterà l’intero torneo cadetto, compresi playoff e playout). Come è noto, il Bari non potrà esordire in casa dati i lavori al San Nicola che continuano a ritmi serrati: oltre l’apposizione dei seggiolini nelle curve e la sostituzione del corpo illuminante, ieri è stato consegnato il manto erboso che sarà apposto nei prossimi giorni. Il debutto in B avverrà, quindi, in trasferta nel weekend di Ferragosto. Ed è già conto alla rovescia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)