Sabato 06 Settembre 2025 | 23:36

Disabato e Lukaszek, due titoli «Allievi» Made in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Disabato e Lukaszek, due titoli «Allievi» Made in Puglia

Giuseppe Disabato con il tricolore del titolo Allievi conquistato a Milano nella 10 km

Protagonisti alla kermesse nazionale il marciatore dell’Acquaviva e la lanciatrice del Foggia. In totale una spedizione da sei medaglie

Martedì 21 Giugno 2022, 10:40

19:13

La Puglia dell'atletica si veste d’oro ai Campionati Italiani Individuali su pista Allievi organizzati nel fine settimana nell’arena civica «Gianni Brera» di Milano. Due i titoli italiani conquistati dagli atleti pugliesi insieme ad altre 2 medaglie d’argento, altrettante di bronzo oltre ad un 4° posto con tanto di nuovo primato regionale di specialità, un 5° posto e due sesti. I due titoli italiani sono arrivati dai piedi di Giuseppe Disabato, marciatore dell’Amatori Atletica Acquaviva, che ha chiuso i 10km nel tempo di 46:17.81, e dai lanci col disco della foggiana Martina Lukaszek (US Foggia del tecnico Ivano Del Grosso, sotto in foto) che ha lanciato il proprio disco alla misura di 39.86 metri.

Sul secondo gradino del podio, cinti di argento, sono saliti Letizia Gabriele (Alteratletica Locorotondo), 2^ sui 400hs in 1:03.50 e Michele Di Carlo (US Foggia), 2° nell’asta con 4.35mt. Di bronzo invece le medaglie conquistate entrambe da Giacomo Catalano (Amatori Atletica Cisternino), 3° sui 110hs con 14”20 e sui 400hs con il crono di 54”22.

Le altre prestazioni pugliesi ai Campionati Italiani Allievi: nella 4x400 femminile Yasmine e Jacqueline Akakpovi, Melania Muciaccia e Eleonora Caponio (Elite Giovani Atleti Bari) si piazzavano al 4° posto stabilendo il nuovo primato regionale di specialità nel tempo di 3:56.87. Alessandro Danza (US Foggia) finiva al 5° nei 100mt in 11”04 mentre nella Finale 2 della stessa specialità Omar Maggiore (Folgore Brindisi) chiudeva al 2° posto in 11”12. Adolfo Colasanto (US Foggia) e Matteo Masnada (Elite Academy Bari) si piazzavano infine al 6° posto rispettivamente nell’alto (1.92mt) e nel lungo (6.59, vento +2.9).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)