Sabato 06 Settembre 2025 | 16:06

Bari, tra i vicoli della città vecchia
i ragazzi delle scuole a caccia di lanterne

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Bari, tra i vicoli della città vecchiai ragazzi delle scuole  a caccia di lanterne

Mercoledì 15 si festeggia la giornata mondiale di questa disciplina sportiva

Sabato 11 Maggio 2019, 14:23

Tutti a caccia di lanterne tra gli intricati vicoli della città vecchia. Bari festeggerà così mercoledì 15 la giornata mondiale dell'orienteering. Seicento i ragazzi delle scuole di primo e secondo grado, provenienti da tutta la regione, che si sfideranno in una entusiasmante gara muniti solo di carta e bussola. La manifestazione, organizzata dalla asd Sport orienteering school di Bari, da anni impegnata nella diffusione di questo sport sul territorio regionale, è stata fortemente voluta dalla Iof (International orienteering federation) e dalla Fiso (Federazione italiana sport orientamento) per aumentare la visibilità e l’accessibilità di questa disciplina sportiva tra i giovani, accrescere il numero dei partecipanti sia nelle scuole che nelle società sportive ed aiutare gli insegnanti a proporre la corsa orientamento in modo divertente ed educativo.

Spiega Raffaella Cimmarusti, presidente della società: "“Questa è la seconda edizione dell'iniziativa. La prima è stata per noi un inaspettato successo con più di 300 partecipanti: ci ha fatto comprendere che il nostro, lo sport dei boschi per eccellenza, doveva uscire allo scoperto e meritava una vetrina di maggiore visibilità e fruibilità e quale luogo migliore della nostra città, con il suo dedalo di case e chiese, terrazze sul mare e monumenti?. Ora il nostro progetto è ancora più ambizioso: consapevoli del grande valore educativo delle discipline di orientamento, quest’anno abbiamo invitato tutte le scuole nelle quali si sono svolti progetti di orienteering a partecipare alla gara promozionale. L’obiettivo è offrire ai ragazzi la possibilità di competere mettendo ciascuno in campo le proprie abilità sia atletiche che mentali, senza dimenticare che il fine ultimo è il divertimento per tutti”.

L’evento di Bari, in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune, con il patrocinio del Coni Puglia e del Centro sportivo educativo nazionale, entra a far parte degli appuntamenti in calendario della Primavera Barese ed è inoltre una delle 890 location di 74 nazioni diverse che in ogni angolo del pianeta contribuiranno al raggiungimento di un record storico: 500 mila partecipanti al più grande evento di orienteering al mondo.
Quindi appuntamento in piazza Mercantile alle 9 di mercoledì 15 maggio, pronti, per usare le parole di Leho Haldna, presidente della Federazione Iiternazionale "a partecipare a qualcosa di più grande: colorare il mondo!" o, come aggiunge il referente nazionale Csen del settore orienteering Pippo Sisto  "capaci di orientarsi al bello, al sano e al bene comune rispettando l’ambiente".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)