Sabato 25 Ottobre 2025 | 11:23

La lunga notte di Parigi del 2019 e il drammatico episodio dell’incendio di Notre-Dame

La lunga notte di Parigi del 2019 e il drammatico episodio dell’incendio di Notre-Dame

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La lunga notte di Parigi del 2019 e il drammatico episodio dell’incendio di Notre-Dame

Domenica 17 Agosto 2025, 10:47

Notre-Dame in fiamme è un film del 2022 diretto da Jean-Jacques Annaud, con protagonisti Samuel Labarthe, Jean-Paul Bordes, Jérémie Laheurte, Maximilien Seweryn, Garlan Le Martelot e Dimitri Storoge. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su La7. Notre-Dame in Fiamme è un racconto delle 24 ore antecedenti la mattina del 16 aprile 2019, quando le fiamme sulla cattedrale di Notre-Dame hanno smesso di bruciare. Il film ripercorre la lunga notte, nella quale uno dei simboli di Parigi è stato divorato dal fuoco, mentre i servizi di emergenza, avvertiti troppo tardi, hanno dovuto combattere l’enorme incendio.

Un disastro in cui i soccorritori hanno rischiato la vita per tentare di salvare il salvabile di quello che era e continua ad essere uno dei punti di riferimento non solo del Paese, ma dell’intero mondo. Tante gli ostacoli durante il salvataggio della cattedrale, a partire dallo spostare uomini e attrezzature attraverso le strade trafficate di Parigi, senza contare la folla di curiosi che si era riunita nei pressi dell’edificio. Chi ha dovuto combattere questo fuoco si è ritrovato travolto dalle difficoltà, ma alla fine è riuscito comunque a sconfiggerlo con grande coraggio. La cattedrale di Notre-Dame de Paris è il più importante luogo di culto cattolico di Parigi ed uno dei più noti del mondo, nonché uno dei monumenti più famosi della capitale francese. Costruita tra il XII e il XIV secolo sull’Île de la Cité, nel cuore della città, è stata oggetto di importanti interventi e ricostruzioni nel XIX secolo. La cattedrale non era mai stata precedentemente colpita da un incendio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)