L’ultimo samurai è un film del 2003 diretto da Edward Zwick, con interpreti Tom Cruise, Ken Watanabe, Timothy Spall, Tony Goldwyn, Hiroyuki Sanada e Koyuki. Il film andrà in onda questa sera alle 21.10 su Iris.
Ambientata nel Giappone del XIX secolo, la storia racconta di Nathan Algren (Tom Cruise), un ex capitano dell’esercito statunitense reduce da anni di guerra civile contro gli indiani, che lo hanno reso un uomo solo e tormentato dal rimorso. L’eroe nordista è alcolizzato e lavora promuovendo i fucili Winchester, così il suo ex comandante gli affida un importante missione per fargli cambiare aria.
Algren si deve recare in Giappone per addestrare l’esercito nipponico all’utilizzo delle armi occidentali, con l’obiettivo di affrontare un gruppo di samurai capeggiato dal valoroso comandante Katsumoto (Ken Watanabe), che si vuole ribellare contro la nuova politica progressista dei consiglieri dell’Imperatore. Algren accetta l’incarico da parte dell’Impero giapponese, vedendolo come un modo per fuggire dai ricordi che lo attanagliano e dalle angosce, oltre che essere una via «facile» per fare soldi.
Poco dopo essere arrivato in Giappone, l’ex comandante si rende subito conto che le truppe hanno bisogno di un lungo addestramento, ma i generali giapponesi, ansiosi di eliminare in maniera definitiva i ribelli, decidono di inviare ugualmente l’esercito contro i nemici. Questa decisione si rivela affrettata e le truppe vengono facilmente sconfitte dai samurai, per i quali la guerra è una vera e propria filosofia di vita.