Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 16:23

Amy Winehouse splendida meteora in «Back to black»

Amy Winehouse splendida meteora in «Back to black»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Amy Winehouse splendida meteora in «Back to black»

Lunedì 04 Novembre 2024, 09:40

«Voglio che la gente senta la mia voce e dimentichi i suoi problemi per cinque minuti. Voglio essere ricordata per la mia voce, per i concerti, per essere stata me stessa». Sono le uniche due voci «fuori campo» di Amy Winehouse che torna a fare pace con sé stessa sulla terra nel film biopic Back to Black, che stasera alle 21.15, viene mandato in prima visione italiana aperta a tutti gli abbonati a Sky Cinema sul primo canale satellitare.

La pellicola di Sam Taylor-Johnson affronta la tragica carriera di cantante britannica scomparsa nel 2011 all’età di 27 anni dopo un’esistenza da meteora del jazz, soul e r&b. Sono gli stessi anni dell’attrice di Brighton Marisa Abela che da anima, corpo e voce sul set ad Amy Winehouse. Le sue canzoni e soprattutto le sue inquietudini vengono poste allo scanner artistico da Sam Taylor-Johnson e Matt Greenhalgh, già al lavoro sulle biografie di Ian Curtis («Control») e di John Lennon («Nowhere Boy»), che puntano la loro camera soprattutto sul punto di vista della cantante, passando per i suoi sentimenti e le sue dichiarazioni. Il regista e lo sceneggiatore del biopic costruiscono la struttura del film attorno ai testi dei suoi brani, diretta emanazione della sua vita.

Tagliano fuori l’infanzia, fanno solo un rapido accenno ai disturbi alimentari di Amy. Non indagano, se non superficialmente, il ruolo dei discografici sulla sua traiettoria. Per dare spazio, accanto alla coppia Amy/Blake, solo a Cynthia e Mitch, l’unica figura di riferimento solida, e il padre, che è a conoscenza delle dipendenze della figlia ma non sa aiutarla, se non quando è lei a chiederglielo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)