Sabato 06 Settembre 2025 | 17:00

Joker, interpretazione da Oscar Il cabarettista disadattato diventa il re di Gotham City

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Joker, interpretazione da Oscar Il cabarettista disadattato diventa il re di Gotham City

Mercoledì 27 Marzo 2024, 10:39

Basato sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics, Joker è un film del 2019 diretto e co-prodotto da Todd Phillips, con protagonista Joaquin Phoenix e con Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen e Shea Whigham.

Il film viene riproposto questa sera alle 21.20 su Italia 1. Joker, che si è aggiudicato il Leone d’oro alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, tra i tanti premi si ha vinto due Premi Oscar: Miglior attore a Joaquin Phoenix e Migliore colonna sonora a Hildur Guðnadóttir, violoncellista e compositrice islandese.

Il protagonista della pellicola è Arthur Fleck, un cabarettista senza talento, depresso e alienato che vive ai margini della Gotham City del 1981. Fleck è sempre più preda del degrado e della disuguaglianza sociale, vive con l’anziana madre Penny in un appartamento dei bassifondi. Oltre ad essere depresso, l’uomo soffre di un raro disturbo che gli provoca risate incontrollate in momenti di particolare disagio. È un disadattato che sogna di poter diventare un cabarettista, anche se non ha alcun talento. Riesce con fatica ad ottenere un lavoro come clown che non riesce però a gestire in modo equilibrato.

Per una serie di sfortunati eventi finisce per diventare prima un assassino e poi un riferimento per le classi sociali più povere. Un giorno, non potendo più sopportare la situazione, Arthur reagisce con violenza, impugnando una pistola. Mentre la polizia di Gotham City lo cerca come un assassino, la popolazione lo eleva a eroe urbano, vedendolo come un simbolo della ribellione degli emarginati contro l’élite ricca e arrogante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)