Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
Ricette Puglia
13 Maggio 2017
Moderno calariello di agnello e verdure campestri
RICETTE PUGLIA - Moderno calariello di agnello e verdure campestri
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE -
- PER IL CALARIELLO -
kg 1 agnello adulto in pezzi
g 300 cicorielle campestri
g 300 finocchietti selvatici
g 300 senape selvatica
g 300 bietole campestri
g 200 cime di rapa
g 200 asparagi
ml 250 olio e.v.o.
ml 100 vino bianco
g 50 amido di mais
q.b. peperoncino, cipolla, foglie di alloro, sale e pepe
Moderno calariello di agnello e verdure campestri
- PER IL FONDO BIANCO -
g 500 sedano
g 500 carote
g 500 cipolle
g 300 pomodorini pachino
g 300 patate
q.b. foglie di alloro
Moderno calariello di agnello e verdure campestri
- PER IL RISO PILAF -
g 120 riso venere
ml 30 vino bianco
ml 30 olio e.v.o.
q.b. cipolla
n. 2 pomodori ramati
q.b. zucchero di canna, timo
Moderno calariello di agnello e verdure campestri
- PROCEDIMENTO -
Preparare con tutti gli ingredienti a dadini, tranne una cipolla, il bianco e immergerli in acqua fredda, portare a bollore, poi cuocere un’ora, sistemare di sale.
Dorare cipolla tritata e peperoncino in olio con due foglie di alloro, aggiungere un pezzo di agnello alla volta, rosolare e sfumare con vino bianco, far evaporare e aggiungere tutte le verdure campestri, salare, pepare e far stufare con coperchio per un’ora con qualche mestolo di fondo bianco se serve.
Imbiondire la cipolla tritata in olio, aggiungere e far tostare il riso venere, sfumare con vino bianco, poi mettere 260 ml di fondo bianco caldo, cuocere con coperchio per 20 minuti senza girare. Una volta freddo sgranare il riso con una forchetta.
Tagliare in quattro i pomodori, privarli di semi e buccia esterna, disporre le falde in una teglia, spolverarle con sale, pepe, zucchero di canna, timo e un filo d’olio; disidratare in forno per un’ora circa a 120° C.
Separare l’agnello dalle verdure stufate e dal liquido di cottura, avvolgere ogni pezzo di carne con le verdurine campestri, a parte legare il liquido di cottura con amido di mais e olio per ottenere una salsina, disporre a piacimento con il riso, il pomodoro condito e il finocchietto selvatico.
Ricette Puglia - Moderno calariello di agnello e verdure campestri - A cura dello chef Vito Visci
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su