Nel lungo tira e molla sulla candidatura alla presidenza della Regione Puglia tra Antonio Decaro e la coalizione di centro sinistra sarebbe stato raggiunto un punto di possibile mediazione, stando ad alcune indiscrezioni attendibili e in attesa della festa dell’Unità di stasera a Bisceglie.
Decaro come è noto ha posto il veto alla candidatura come consiglieri del governatore uscente Michele Emiliano e del suo predecessore Nichi Vendola.
Emiliano ha fatto un passo di lato d’intesa con la segretaria Pd Elly Schlein, mettendo a disposizione del partito la sua candidatura. Vendola invece ribadisce di volersi candidare e Avs tiene d’altronde molto alla sua candidatura per superare lo sbarramento del 4%.
A quanto pare Decaro ha rotto gli indugi, accettando la presenza di Vendola in lista. C’è da capire se con l’impegno di Nichi di dimettersi una volta eletto.
Alla fine resisterebbe il veto contro la candidatura di Emiliano, unica vera vittima dei diktat dell’ex sindaco di Bari.
IL CONFRONTO IN CORSO
A poche ore dall’appuntamento della festa dell’Unità di Bisceglie dove stasera sul palco salirà anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, passi avanti ma non sono ancora del tutto risolte le questioni che l'europarlamentare Antonio Decaro ha posto come condizioni per accettare di candidarsi a presidente della Regione.
Da ore è in corso un confronto serrato per definire un accordo che faccia superare lo stallo posto dal veto di Decaro alla candidatura in consiglio dell’ex presidente Nichi Vendola. Dopo la rinuncia a candidarsi del governatore in carica, Michele Emiliano, Decaro non può smentirsi sul veto posto anche all’ex governatore.
Si cerca una via d’uscita che garantisca la candidatura del presidente di Avs senza però che Decaro si smentisca. Una proposta al vaglio che sembra poter sbloccare la partita ipotizzerebbe le dimissioni di Vendola dopo l’elezione, magari prima di candidarsi alle prossime politiche.
EMILIANO TORNA ALLA CARICA: «MI CANDIDO PURE IO»
Si complica la situazione delle trattative in Puglia per la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della regione Puglia per il centrosinistra. A quanto si apprende, il presidente uscente, Michele Emiliano, che nei giorni scorsi aveva accolto l’invito a non candidarsi come consigliere, avrebbe fatto sapere che nel caso si candiderà Nichi Vendola si candiderà anche lui. Potrebbe farlo in una lista civica che fa riferimento a lui, 'Con'. Queste voci hanno fatto irruzione nel pieno delle trattative per la definizione di un accordo che possa fare accettare a Decaro la candidatura del presidente di Avs Nichi Vendola, malgrado il veto che era stato posto dall’ex sindaco di Bari alla presenza nel prossimo consiglio dei due ex presidenti.