Sabato 06 Settembre 2025 | 15:31

Emiliano scrive a Fedriga: «Bisogna intervenire su fondo perequazione»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Emiliano scrive a Fedriga: «Bisogna intervenire su fondo perequazione»

«E' stato definanziato, serve a recuperare i divari»

Mercoledì 17 Gennaio 2024, 19:02

PUGLIA - Valutare iniziative per contrastare il definanziamento del fondo per la perequazione infrastrutturale: è quanto chiede il governatore pugliese Michele Emiliano in una lettera inviata al presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Massimiliano Fedriga.

«Abbiamo dovuto prendere atto con rammarico - scrive Emiliano, che è anche vicepresidente della Conferenza delle Regioni - che con l’approvazione della legge di Bilancio per il 2024, tale fondo è stato quasi completamente definanziato. Credo che si tratti di una scelta politica particolarmente delicata, non concordata con la Conferenza, e che determina effetti particolarmente negativi per l’equità del sistema infrastrutturale per tutte le regioni e, in particolare, per quelle del Sud».

Lo scorso aprile Emiliano aveva segnalato con una nota alla Conferenza delle Regioni, ai presidenti di Anci e Upi e ai ministri interessati la necessità di «procedere rapidamente alla programmazione e assegnazione delle significative risorse assegnate al fondo».

«Il fondo per la perequazione infrastrutturale è stato pensato - continua Emiliano - con la finalità di assicurare il recupero del divario infrastrutturale tra le diverse aree geografiche del territorio nazionale, anche infra-regionali, e di garantire analoghi livelli essenziali di infrastrutturazione e dei servizi ad essi connessi. I complessivi 4,6 miliardi di euro, che esso stanziava per il periodo 2022/2033, sarebbero stati di ausilio e complementari per gli interventi strategici già programmati con il Pnrr, il PNC, l’Fsc 2021/2027 e la programmazione europea».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)