Sabato 06 Settembre 2025 | 06:31

Bit di Milano, Emiliano presenta il piano della Regione: «La Puglia attrattiva porta anche investimenti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bit di Milano, Emiliano presenta il piano della Regione: «La Puglia attrattiva porta anche investimenti»

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Il governatore: «La Puglia combatte per la decarbonizzazione delle imprese con emissioni nocive; siamo la terra che ha bonificato più siti inquinati negli ultimi anni»

Lunedì 13 Febbraio 2023, 19:18

«Oggi viene presentato uno straordinario lavoro di squadra che esprime una componente fondamentale del nostro modo di lavorare: ed è il motivo per cui abbiamo fermamente voluto Fefè De Giorgi a costruire il team della Regione Puglia. Le nostre affermazioni, sia sportive che istituzionali, derivano dalla capacità di aiuto continuo. Verifico entusiasmo anche dai messaggi che mi arrivano dai sindaci, che considerano questo evento della Bit un momento di incontro, di relazione, di discussione sulle visioni del futuro». Lo ha dichiarato Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, presentando il nuovo piano della Regione per il turismo alla Bit di Milano.

«Siamo convinti - ha aggiunto - che la nostra capacità di creare relazioni partendo dall’attrattività turistica, possa dare benefici agli investimenti economici. Chi viene in Puglia per passare le vacanze, immediatamente si rende conto di essere in una terra che ha mille opportunità. Gli spot mi sono piaciuti moltissimo - ha proseguito - il più grande racconto della Puglia è il cammino che abbiamo fatto negli ultimi 20 anni: la Puglia è diventata la prima Regione italiana nella capacità di spesa dei fondi europei e nell’attrazione di investimenti sulle imprese; è la regione con il mare più pulito d’Italia e a questo si arriva con investimenti sulla depurazione e sulla prevenzione». «La Puglia combatte per la decarbonizzazione delle imprese con emissioni nocive; siamo la terra che ha bonificato più siti inquinati negli ultimi anni; abbiamo investito nella sanità istituendo tre nuove Facoltà di Medicina, e continuiamo - ha concluso - a sostenere le nostre tradizioni e la nostra cultura, con 100 milioni di euro investiti nelle biblioteche di comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)