Rotonda (Potenza) è la nuova "Capitale rurale Italiana": lo hanno deciso gli utenti dei due portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, di proprietà della società Feries, leader in Italia nella ricettività rurale. La motivazione è «aver saputo valorizzare con passione il proprio patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico, unendo tradizione, sostenibilità e un forte senso di comunità».
Il premio è stato consegnato, oggi a Pescara, dal Ministro del Turismo, Daniela Santanché, al sindaco del borgo lucano nel cuore del Pollino, Rocco Bruno, durante la seconda edizione degli «Stati Generali del Turismo dei Territori» organizzati da Feries e Regione Abruzzo.
«Rotonda è un esempio virtuoso di accoglienza, capace di offrire esperienze autentiche e di promuovere il turismo dei territori come motore di sviluppo responsabile» ha commentato Fabrizio Begossi, ad di Feries.
«Essere eletti Capitale Rurale Italiana 2025 - ha detto il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno - significa rappresentare tutto il Pollino e con esso un modello di ruralità viva, accogliente e sostenibile. Questo premio è un riconoscimento al lavoro di una comunità unita, fatta di persone che ogni giorno custodiscono tradizioni, accolgono visitatori e investono nel futuro del proprio territorio».
Il progetto ha l’obiettivo di dare visibilità ai comuni con meno di 15 mila abitanti e celebrare chi investe nella valorizzazione delle proprie radici, delle tradizioni locali, dell’agricoltura e dell’accoglienza diffusa. Rotonda è stato il borgo che più di ogni altro ha saputo rappresentare il valore autentico della ruralità italiana e il ruolo centrale dei territori nel futuro del turismo del Paese, superando la concorrenza delle altre 20 località, selezionate dal team di Feries tra le numerose candidature pervenute da tutta Italia.
















