Mercoledì 26 Novembre 2025 | 06:59

Regione, la proclamazione ufficiale di Decaro non prima di Natale. Verifiche della Corte d’appello sugli eletti

Regione, la proclamazione ufficiale di Decaro non prima di Natale. Verifiche della Corte d’appello sugli eletti

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

scrutini elezioni regionali

L’analisi dei flussi di voto: diserta il centrodestra. Più di un terzo degli elettori che alle Europee avevano scelto FdI, Forza Italia e Lega hanno disertato le urne

Mercoledì 26 Novembre 2025, 06:15

06:49

Più di un terzo degli elettori che alle Europee avevano scelto FdI, Forza Italia e Lega hanno disertato le urne, mentre Antonio Decaro ha potuto contare sul sostegno della quasi totalità degli elettori Pd e Avs e di metà di quelli dei Cinque Stelle. L’analisi dei flussi predisposta da Swg conferma, utilizzando il metro dell’astensionismo, il risultato elettorale pugliese: quel 59% che ha scelto di non recarsi alle urne è infatti composto soprattutto da simpatizzanti del centrodestra.

Il risultato è il nuovo Consiglio della legislatura 2025-2030, che però difficilmente riuscirà a insediarsi prima della fine dell’anno. Servono infatti almeno tre settimane per la proclamazione del nuovo presidente, poi toccherà alla Corte d’appello di Bari procedere con il verbale conclusivo in cui vengono ripartiti anche i consiglieri: se ne riparla, molto probabilmente, a gennaio. Dopo la proclamazione Decaro avrà poi due mesi di tempo per optare, dovendo evidentemente dimettersi dalla carica di europarlamentare per mantenere quella di presidente della Regione.

Il nuovo Consiglio regionale si presenta profondamente rinnovato, visto che – nella maggioranza – gli uscenti sono appena dieci su 29 distribuiti in quattro gruppi. Non è un caso, se si pensa che nella lista con il suo nome (Decaro presidente) il neo-governatore ha voluto soltanto esordienti, ma che nulla ha potuto contro i big del Pd: e dunque c’è chi, come Donato Pentassuglia, è arrivato alla quinta legislatura. Lunga di converso la lista degli esordienti, molti dei quali poco noti sul palcoscenico regionale.

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)