Mercoledì 26 Novembre 2025 | 15:42

Dopo 9 anni chiude il Dexter, storico art bistrot di Bari: «Qui mostre e 1700 concerti, grazie a tutti»

Dopo 9 anni chiude il Dexter, storico art bistrot di Bari: «Qui mostre e 1700 concerti, grazie a tutti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dopo 9 anni chiude il Dexter, storico art bistrot di Bari: «Qui mostre e 1700 concerti, grazie a tutti»

foto Facebook

Il 31 dicembre il locale che ha ospitato musica, arte, teatro, stand up comedy e molto altro ancora abbassa la saracinesca

Mercoledì 26 Novembre 2025, 15:23

«Tutto quello che inizia ha una fine, inevitabilmente. Nulla è eterno. Certo, è lapalissiano. Ma quando ho aperto il Dexter, poco più di nove anni fa, non pensavo minimamente al fatto che dovesse esserci una fine. Eppure quel momento è arrivato.» Inizia così il post sui social che annuncia la chiusura, fissata al 31 dicembre, del Dexter Art Bistrot, locale del quartiere Poggiofranco che per 9 anni è stato un punto di riferimento per la vita culturale di Bari: «In questi anni abbiamo accolto migliaia e migliaia di clienti organizzando più di 1700 concerti, oltre a mostre di arte varia, presentazioni di libri e presentazioni di dischi. Abbiamo ospitato anche saggi di fine anno di scuole di musica e di scuole di teatro, serate di stand up comedy e sessioni di live painting, serate di poesia e letteratura. Tutto questo ha fatto diventare il Dexter, più che un bistrot, un contenitore culturale dove le persone potessero gustare la loro cena immersi nella musica e nell’arte tutta».
«Ora, arrivato a 65 anni - scrive il titolare, Antonio Lorusso - è il momento per me di abbassare la saracinesca soddisfatto però del cammino fatto insieme a tutti i clienti, che hanno scelto il Dexter per passare le loro serate, a tutto il personale, dipendente e di consulenza, a tutti i fornitori e a tutti i musicisti, che si sono avvicendati in questo periodo e che hanno contribuito alle fortune di questo mio “sogno”».
«Si, è il momento di salutare, sicuramente con il cuore gonfio di commozione ma anche, e soprattutto, con tanta serenità sperando che il Dexter rimanga nel cuore di chi lo ha frequentato, apprezzato, amato.»
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)