«Si dice che finalmente tocca agli ultra 80enni. Io devo fare finalmente il vaccino in questi giorni, così posso scrivermi sul petto 'Sono vaccineto', a modo mio, come un distintivo, un lasciapassare». Lo ha detto l’attore pugliese Lino Banfi, ambasciatore della Puglia nel mondo, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del nuovo portale web interattivo di Arpa Puglia. "Voglio consigliare a tutti di fare il vaccino anti-Covid quando è il momento - ha detto Banfi - , perché è basilare per la nostra vita, è un lasciapassare per un domani».
PRESENTATO SITO ARPA PUGLIA - Tre sezioni dedicate ai temi ambientali (aria, mare, rifiuti) ai monitoraggi e controlli, con report aggiornati su balneazione, alga tossica, qualità dell’aria, catasto sorgenti elettromagnetiche, e la terza ai servizi dell’agenzia che consentono, tra le altre cose, di inviare segnalazioni come quelle odorigeni. E’ il nuovo sito internet di Arpa Puglia, l’agenzia regionale per l’ambiente, attivo dal 14 gennaio 2021 con un alto livello di interattività per permette ai cittadini non solo il facile accesso alle informazioni ambientali, ma la possibilità di effettuare segnalazioni in tempo reale. Nelle diverse sezioni ci sono i dati costantemente aggiornati sulle questioni ambientali monitorate da Arpa, con mappe della Puglia sulle quali è possibile cliccare per ottenere specifiche informazioni su inquinamento, meteo, qualità dell’acqua e pollini, solo per citare alcuni esempi. "La Puglia è un grande laboratorio dal punto di vista ambientale» ha detto nella conferenza stampa di presentazione del nuovo sito internet il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, spiegando che è «tra i portali più innovativi d’Italia» nel quale saranno aperte anche «sezioni tematiche, tra le quali una dedicata alle diossine su Taranto». "L'arpa ha un ruolo straordinario nel monitoraggio e nella salvaguardia dell’ambiente, ma anche nella sensibilizzazione e informazione su questi temi, grazie anche a questo nuovo portale che permetterà una maggiore condivisione dei dati, così che ognuno possa fare la sua parte verso uno sviluppo sostenibile" ha commentato l’assessora regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio. Alla presentazione hanno partecipato anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’attore Lino Banfi, ambasciatore della Puglia nel mondo.