Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

Con «Pane e salumi» a Cisternino
lunedì 18 luglio tanti Presidi Slow

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Con «Pane e salumi» a Cisterninolunedì 18 luglio tanti Presidi Slow

Buon appetito con il capocollo

Venerdì 15 Luglio 2016, 16:46

«Pane e salumi», ovvero il buono della valle d’Itria nel piatto a contrada Marinelli, in agro di Cisternino. L’evento slitta da domani sera a lunedì 18 luglio, in segno di lutto per le famiglie delle vittime del disastro ferroviario accaduto sulla linea Andria-Corato.
L’iniziativa vedrà come protagonisti della serata i presidi Slow Food del Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, del Pomodoro Regina di Torre Canne e del Biscotto di Ceglie, le Comunità di Terra Madre di Puglia del grano Senatore Cappelli e della produzione Casearia dell’Alto Salento. E, inoltre, la Masseria il Frantoio, le cantine che rendono famosa nel mondo la nostra Valle d’Itria per i loro vini: Cardone Vini Classici, I Pastini, l’Azienda Agricola Bufano e la cantina Upal. La parata enogastronomica di qualità si terrà nella specialissima location che è il Salumificio Santoro, produttrice del capocollo Presidio Slow Food scelto dai celebri magazzini Harrods di Londra. L’organizzazione è a cura anche delle associazioni «Urbieterre» e «U Panaridde - I Tipici Locorotondo». Apertura dalle ore 19 in poi con visita guidata del salumificio e degustazioni, ticket 15 €. Per info e prenotazioni t. 328-6316527.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)