Basilicata, nascono tre nuove Organizzazioni di Produttori (OP), dedicate a cerealicoltura e zootecnia. “Sono state finanziate con 1,2 milioni di euro le tre nuove OP che aggregano complessivamente 63 soci e per un valore della produzione da essi commercializzata pari a oltre 7 milioni di euro”. Lo rende noto l’Assessore uscente alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
Con determina dirigenziale sono stati approvati gli elenchi che vedono ammesse e finanziabili tutte e tre le domande pervenute a valere sul bando del Psr Basilicata 2014- 2020 SottoMisura 9.1 “Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo e forestale”.
Si tratta della OP Italia Cereali, OP Edere Lucanum e della OP Platano Melandro Latte, rispettivamente OP del settore produttivo cerealicolo, della zootecnia da carne e della zootecnia da latte. Il sostegno sarà erogato sulla base della produzione annuale effettivamente commercializzata. Sono 18 le organizzazioni di produttori esistenti e riconosciute dalla Regione Basilicata, di cui 9 nel comparto ortofrutta che generano un valore economico che supera i 100 milioni di euro, 7 le OP olivicole, una per il vino che aggrega oltre 400 soci, una nel settore cerealicolo e una nel lattiero caseario.