Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:39

Un secolo di gioielli Damiani
in mostra a Milano a palazzo Reale

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

gioielli

Sabato 25 Marzo 2017, 17:43

MILANO, 21 MAR - Viaggio nell’alta gioielleria italiana a Palazzo Reale, dove si è aperta la mostra «Un secolo di eccellenza e passione - L’evoluzione del costume italiano attraverso i gioielli Damiani», che espone le preziosi creazioni della maison nata nel 1924, quando Enrico Grassi Damiani aprì il proprio laboratorio orafo a Valenza.

Nata nell’ambito di una collaborazione tra il Comune di Milano - Cultura e Damiani, la mostra s'inserisce nella storia stessa del Palazzo che, ceduto dai Savoia alla città di Milano dopo la Prima Guerra Mondiale, fu inizialmente individuato come sede di un museo di arti decorative, un’idea in seguito abbandonata a vantaggio delle arti figurative.
Damiani accompagna i visitatori alla scoperta del saper fare italiano attraverso i gioielli della maison, pezzi unici nati nell’azienda oggi guidata da Guido, Giorgio e Silvia Damiani.

Il suggestivo percorso si articola nelle Sale degli Arazzi al Piano Nobile di Palazzo, che un tempo ospitava gli appartamenti Reali. Nella prima sala sono esposti dieci gioielli, ognuno ispirato a un decennio della storia dell’azienda e ripreso dai disegni originali: da Charleston, rappresentativo degli anni '20, a Cascade (anni '30), passando per Legend (anni '40), Tassel (anni '50), Optical (anni '60), Bloom (anni '70), Tribute (anni '80) Moonshine (anni '90) fino a D.Side (2000). Nella seconda sala, 18 opere uniche premiate con i Diamonds International Awards. Unico gioielliere al mondo ad aver vinto 18 volte il prestigioso 'Oscar' della gioielleria, Damiani chiude la rassegna con un’anteprima: la collezione Margherita ispirata alla consorte di Umberto I, a cui Enrico Grassi Damiani dedicò un gioiello nei primi anni del secolo che oggi viene reinterpretato.

«Con questa esposizione, Damiani si riconferma protagonista di spicco della cultura italiana nel mondo e ribadisce il proprio impegno nel preservare e valorizzare l’alta manifattura made in Italy, intesa come strumento necessario per la realizzazione di gioielli artistici di qualità. Damiani è l'unica azienda orafa di respiro internazionale guidata tutt'oggi dalla famiglia del fondatore e questo - commenta Guido Damiani, presidente del gruppo Damiani - ci consente di poter attingere a uno straordinario patrimonio che rende inimitabili le nostre collezioni di preziosi. Con questa mostra vogliamo mettere in risalto la relazione che da sempre intercorre fra la cultura italiana e la nostra storia del costume: un binomio straordinario che realtà come Damiani hanno contribuito a definire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)