MATERA - È il soggetto che ha guidato il percorso relativo a Matera Capitale Europea della Cultura. Ma sulla Fondazione Matera Basilicata 2019 incombe la scadenza del mandato al 31 dicembre 2022 salvo la modifica allo statuto. Un patrimonio che non va disperso per il brand turistico di Matera e dell’intera Basilicata.
Prove di dialogo tra il Comune di Matera e la Regione Basilicata dopo le schermaglie dei giorni scorsi. «Propongo - ha dichiarato il sindaco Domenico Bennardi - uno statuto che preveda la piena condivisione con la Regione della governance della Fondazione oppure che venga indicata dalla città di Matera con il coinvolgimento di Giunta e consiglio comunale. Io sono pronto a fare un passo indietro dalla presidenza, affinché non si pensi erroneamente a un appannaggio politico».
«Prendo atto - ha replicato il presidente della Giunta regionale Vito Bardi - che il sindaco Bennardi ha accolto la nostra visione sulla fondazione Matera 2019, che andrà avanti per altri 10 anni quasi esclusivamente grazie alle risorse della Regione. Ho sempre auspicato una condivisione della governance, finalizzata a una collaborazione istituzionale funzionale sia a Matera che alla Basilicata».