Domenica 07 Settembre 2025 | 19:04

«Pimpa va a Matera», la cagnolina dei fumetti guida i piccoli alla scoperta della città

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Pimpa va a Matera», la cagnolina dei fumetti guida i piccoli alla scoperta della città

Il lavoro è il primo dedicato a una città del Mezzogiorno, attraverso disegni e simboli del territorio

Venerdì 08 Luglio 2022, 12:52

Con la «Pimpa», la cagnetta a pois disegnata da Altan, e simbolo dei bambini viaggiatori, alla scoperta di Matera con la «Guida» e con i laboratori legati a tradizioni, storia e ambiente. E’ il percorso «Pimpa va a Matera», presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Domenico Bennardi, dalla direttrice del Museo nazionale di Matera. Annamaria Mauro e dalla editrice Maria Teresa Panini della Franco Cosimo Panini editore di Modena, che ha realizzato la guida della città «Pimpa va a Matera» dedicata ai bambini.
Il lavoro, il primo dedicato a una città del Mezzogiorno, attraverso disegni e simboli del territorio come la Balena ''Giuliana''- in corso di restauro al Museo - è l’occasione per la cagnolina Pimpa e per i bambini di partire alla scoperta della città, con racconti, giochi da fare sulla guida, attività all’aperto, giochi con gli adesivi e figure da staccare e un gioco dell’oca portatile. Nella giornata di presentazione i bambini potranno approfondire gli argomenti con giochi da tavolo alla ricerca del Monacello, laboratori per costruire la balena Giuliana, una visita guidata nel Museo tra «Mammuth, grotte e uomini primitivi» e un gioco dell’oca con la «Pimpa e i suoi amici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)