Domenica 07 Settembre 2025 | 02:13

Non va dimenticata la lezione del turco Ataturk

 
Lilli Maria Trizio (Bari)

Reporter:

Lilli Maria Trizio (Bari)

Venerdì 15 Gennaio 2016, 19:05

Il primo febbraio ci sarà «La giornata mondiale dello Hijab» per protestare contro, e per rendere visibile il problema tutte le donne per un giorno dovrebbero indossare il velo mussulmano. C'è chi lo farà e chi dicendo, scrivendo anche urlando afferma esattamente il contrario, cioè che per contestarlo in toto non bisognerebbe metterlo anzi abolirlo dal guardaroba. Si dimentica facilmente che il primo Presidente della Turchia moderna, Kemal Ataturk che governò dal 1923 al 1938 abolì il velo nei locali pubblici, e a Istanbul vi è una grande statua di tipo verista che rappresenta una donna colta nel momento che si toglie il velo, simbolo di sottomissione e annullamento dell'identità femminile. Se ci si nasconde, si scompare, si diventa invisibile e l'affermazione dei propri diritti civili diventa più debole. La galassia orientale è grande e ogni Nazione avrà i suoi eroi e i suoi punti di riferimento, ma la lezione di Ataturk non va dimenticata.

Lilli Maria Trizio (Bari)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)