Sabato 06 Settembre 2025 | 23:30

Nuova gestione del San Nicola
entro fine giugno arriva il bando

 
redazione online

Reporter:

redazione online

Nuova gestione del San Nicolaentro fine giugno arriva il bando

La giunta approva la delibera. Uffici comunali già al lavoro

Mercoledì 08 Maggio 2019, 14:44

Scrivere entro la fine giugno il futuro dello stadio «San Nicola». Ecco la missione nella quale si è tuffato il Comune di Bari: ieri, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui si dà mandato agli uffici comunali competenti di avviare le procedure di evidenza pubblica per l’esternalizzazione quinquennale della gestione dell’«astro nave» progettata da Renzo Piano, con oneri di manutenzione ordinaria a carico del concessionario. Attenzione, però. La procedura avviata da Palazzo di città non va confusa con il bando quinquennale promulgato due anni fa. Emergono, infatti, sostanziali differenze. Innanzitutto, il concessionario nella nuova disposizione dovrà gravarsi esclusivamente della gestione ordinaria, mentre la manutenzione straordinaria resta in capo all’ente locale. In secondo luogo, non è previsto un canone da corrispondere al Comune: poiché il Bari (la principale squadra di calcio cittadina) militerà in serie C nel prossimo campionato, è stato calcolato che i costi di gestione annuale sarebbero pressoché pari ai potenziali ricavi che potranno derivare mediante lo sfruttamento commerciale di una serie di spazi, quali uffici, palestre, bar, aree ristorazione e merchandising, in maniera da garantire la sostenibilità finanziaria dell’operazione. Tuttavia, considerando che la categoria attuale presumibilmente non consentirà affluenze sempre straordinarie, nonché introiti di rilievo, non si è voluto gravare il concessionario (che dovrà sostenere anche imposte ed utenze) di ulteriori aggravi. La gara sarà aperta: sulla carta, la SSC Bari della famiglia De Laurentiis dovrebbe essere la realtà principalmente interessata, ma non si può escludere la presenza di altri concorrenti. Che cosa succederebbe, quindi, se la spuntasse un soggetto differente dal club biancorosso? La procedura impone l’obbligo di rendere disponibile lo stadio all’attività della società biancorossa che, però, in tal caso, dovrebbe corrispondere al gestore un canone annuo di circa 140mila euro. Il bando definitivo dovrebbe essere promulgato entro fine maggio: entro la conclusione di giugno, invece, si provvederà all’assegnazione del San Nicola. Ovviamente, i tempi della procedura potrebbero non collimare completamente con le scadenze previste per l’iscrizione del club biancorosso al prossimo campionato. In tal senso, però, non sorgeranno intoppi poiché l’impianto di riferimento potrà essere indicato anche mediante una lettera di intenti firmata dal sindaco, come, peraltro, è avvenuto negli anni scorsi. Le condizioni generali, in definitiva, rispondono ai canoni che hanno sempre contraddistinto il dialogo tra il Comune e la SSC Bari: tutto lascia presupporre, quindi, che il sodalizio presieduto da Luigi De Laurentiis parteciperà al bando ponendosi inevitabilmente come favorito per l’aggiudicazione, sebbene per il momento il club preferisca attendere la pubblicazione del concorso per assumere una decisione definitiva in merito. Senza dimenticare che, nel frattempo, il Bari, passando al professionismo, dovrà modificare la sua struttura trasformandosi da associazione dilettantistica in Srl oppure direttamente in Spa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)