Lunedì 03 Novembre 2025 | 01:09

“Allacciatevi le cinture”, il futuro sarà complicato

“Allacciatevi le cinture”, il futuro sarà complicato

 
Vito Tanzi

Reporter:

Vito Tanzi

STATI UNITI - Il presidente Donald Trump

La sorprendente e facile vittoria di Donald Trump nelle ultime elezioni ha avuto il beneficio a breve termine di ridurre le preoccupazioni che erano esistite su ciò che sarebbe successo dopo le elezioni se avesse vinto Kamala Harris

Lunedì 18 Novembre 2024, 07:25

La sorprendente e facile vittoria di Donald Trump nelle ultime elezioni ha avuto il beneficio a breve termine di ridurre le preoccupazioni che erano esistite su ciò che sarebbe successo dopo le elezioni se avesse vinto Kamala Harris. Lo spettro del 6 gennaio 2020 era naturalmente presente, e nessuno poteva prevedere quello che poteva succedere se Trump avesse se perduto. Dopo la facile vincita di Trump, non ci sono state né sommosse e né incidenti.
Il passaggio dal governo Biden a quello politicamente opposto di Trump è stato quello che dovrebbe essere normale in un paese che si considera democratico come gli Stati Uniti. Questo facile passaggio può apparire sorprendente, considerando che il vincitore era una persona che era stata accusata ed anche condannata per vari crimini, e che molti cittadini americani si erano aspettati che finisse in prigione. Invece, in una versione estrema del famoso “American dream”, Trump è finito non in prigione ma alla Casa Bianca!
Mentre, fino ad ora, il cambio di governo è stato pacifico, il futuro rimane molto incerto. È facile aspettarsi che non rimarrà così pacifico e senza difficoltà, data la personalità inpulsiva del nuovo Presidente, le sue strane teorie economiche, ed il modo in cui vede la sua posizione nel governo, e quella degli Stati Uniti nel mondo. Sicuramente vorrà usare al massimo il potere politico che pensa di aver acquistato per promuovere obbiettivi in parte personali .
La personalità di Trump lo perterà, per primo, a cercare di ottenere rivincita rispetto a persone che lo avevano opposto negli ultimi anni, inclusi i giudici che lo avevano condannato per vari crimini. Secondo, lo porrterà a voler perdonare quelli che avevano partecipato agli eventi del 6 gennaio 2020 e che erano stati condannati. Terzo, cercherà di coprire alcune delle posizioni più importanti nel govrerno (in Giustizia, Difesa, Tesoro, Sanità, Sicurezza, FBI e così via), con persone che considera fedeli e che seguirebbero suoi comandi, anche quando quei comandi possono essere contro la Costituzione degli Stati Uniti. Il fatto che oltre ad occupare la Casa Bianca, Trump avrà la maggoranza nel Senato, nella Camera, ed una Corte Suprema largamente in suo favore, gli darà grande potere e gli permetterà di introdurre politiche che sarebbero impossibili introdurre per altri presidenti.
Alcune delle nomine importanti richiederanno il consenso del Senato che, come detto, avrà maggoranza repubblicana. Naturalmente non è scontato che tutti i senatori appoggeranno le scelte di Trump. Ci sono già alcune reazioni non positive da parte di alcuni senatori, specialmente verso I candidate per la giustizia e per la difesa proposti da Trump, che non sono considerate persone con le giuste qualità per occupare quelle importanti posizioni. Ma solo il future indicherà quello che succederà. C’è anche la possibilità che Trump cercherà di fare delle nomine, senza l’appoggio formale del Senato, usando il periodo quando i parlamentari sono in vacanza e le nomine possono essere fatte senza necessariamente il voto formale del Senato.
Trump vuol creare un nuovo dipartimento che avrebbe il compito di eliminare la grande inefficienza che molti repubblicani credono che esista nel governo. Questo nuovo dipartimento sarebbe diretto da due miliardari, Musk e Ramaswamy, che non hanno mai lavorato nel governo americano. La realtà è che la gran parte della spesa pubblica americana va verso programmi che godono di molto appoggio populare, e siccome la spesa pubblica americana è una percentuale del PIL molto inferiore a quella Europea, inclusa quella italiana, rimane da vedere dove questi miliardari troveranno le grandi inefficienze per tagliare la spesa. La loro funzione potrebbe finire per essere quella di ridurre la già molto ridotta funzione economica dello stato americano. In un paese dove la distribuzione del reddito e’ lontana da quella che dovrebbe essere, ed è diventata molto meno uguale in anni recenti, il taglio delle spese non sarà facile.
Poi ci saranno le politiche con importanza globale, come quelle verso il riscaldamento globale, verso il commercio internazionale, e verso vari conflitti. Durante il primo mandato presidenziale di Trump, gli Stati Uniti mostrarono indifferenza verso il problema del riscaldamento della Terra.
E Trump ha dichiarato di in credere al libero commercio ed ha promesso di applicare alte tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti da Cina ed anche dall’Europa.
Gli anni futuri saranno sicuramente interessanti e mi fanno pensare all’annuncio del pilota prima di qualche atterraggio: allacciatevi le cinture!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)