L’avvocato Antonio Nozzi e Antonio Carusi, medico legale dell’Inail, secondo la Procura di Brindisi sarebbero le menti di un sodalizio dedito all’ideazione di falsi incidenti stradali e truffe alle assicurazioni. Per architettare i sinistri, avvenuti a Brindisi tra il gennaio 2021 e il dicembre 2022, i due si sarebbero serviti dei medici Marcello Spedicato, ortopedico dell’ospedale Perrino di Brindisi, del radiologo Teresa Cosma, di Salvatore Soloperto (in pensione) e di Maurizio Melle, radiologo in servizio presso la clinica Salus. Questi ultimi avrebbero - soprattutto nelle giornate di sabato e domenica, per non destare sospetti nei colleghi e nel personale delle strutture - redatto falsi certificati medici, falsi referti di esami strumentali, false consulenze di parte, spesso senza nemmeno visitare i pazienti.
Antonio Carusi avrebbe presentato documentazione «sovrastimata» alle compagnie assicurative. Ma non solo, avrebbe tenuto i rapporti con gli altri medici legali (Anna Cosima Assennato, Anna Corinna, Donato Sardano, Vincenzo Garzya) che, dietro corrispettivo in contanti, avrebbero presentato fascicoli «gonfiati»; somme che crescevano in base alla percentuale d’invalidità riconosciuta. Questo è il sistema ricostruito dal procuratore aggiunto di Brindisi, Antonio Negro, e dal sostituto procuratore Luca Miceli, che hanno coordinato l’attività dei carabinieri di Brindisi. L’avviso di conclusione delle indagini emesso nelle scorse ore riguarda 79 persone. Il più corposo dei capi d’imputazione è quello relativo al reato associativo, di cui rispondono 20 indagati. Va ricordato che le responsabilità penali sono tutte da accertare e che vale per tutti la presunzione di innocenza.
Nel sodalizio ci sarebbero anche figure definite «portatori», con il compito di individuare le persone che si sarebbero prestate a partecipare ai falsi incidenti. Tra di loro, i fratelli Tiziano e Cosimo Orlando Cannalire, arrestati di recente per aver detenuto armi da guerra.
Di seguito gli indagati. Antonio Nozzi, 46 anni; Antonio Carusi, 61; Salvatore Soloperto, 73enne; Maurizio Melle, 65; Orlando Cosimo Cannalire, 43enne; Marco Greco, 41enne; Assennato Anna Corinna, 54enne; Donato Sardano, 51; Teresa Cosmo, 53; Giovanni Donativi, 60; Eros De Paola, 40enne; Pietro Taurisano, 47; Giuseppe Martena, 44enne; Francesco Palazzo, 46; Cosimo Balsamo, 36; Danilo Zaccaria, 33enne; Antonio De Virgilio, 40; Vincenzo Garzya 56; Virgilio Sanna, 53enne; Michele Augusto Perrino, 42; Mattia Giuseppe Marzo, 33; Antonio Peluso, 35; Giuseppe Lupoli, 43enne; Gabriele Pama, 51; Marco De Paola, 45enne; Giuseppe Palma, 45; Nicola Iacobazzi, 57enne; Teodoro Pierri, 46; Valentina Disantantonio, 46enne; Mariano De Vincentis, 40enne; Simone Ciechi, 31enne; Antony Maddalena, 48; Cosimo Cavallo, 43; Patrizia Cerasino, 47; Vito Manta, 52; Giuseppe D’Alema, 25; Giovanni Montanaro, 39enne; Angelo De Mitri, 61; Eupremio Pennetta, 66enne; Teodoro Spinelli, 46enne; Tommaso Braccio, 56; Gioacchino Abate, 57; Antonio Ventura, 58enne; Salvatore Ture, 60enne; Alberto Corso, 39enne; Teodoro D’Accico, 44enne; Stefano Spagnoletto, 22enne; Giampaolo Renna, 47; Mattia Zullino, 31enne; Giorgia Di Martino, 24enne; Mauro Maggio, 39enne; Luca Sinisi, 31enne; Massimiliano Marzolla, 56enne; Luciano De Michele, 47enne; Emmanuel Gaudino, 28; Piero Cerasino, 43enne.
E ancora Maria Elisa Margarito, 36enne; Francesco Tedesco, 51; Adriano Chetta; Marco Sorge, 49enne; Tony Conserva, 54enne; Vanessa Palma, 42enne; Antonio Bozzetti, 50enne; Anna Pipino, 51enne; Salvatore Chetta, 52; Teodoro Montanaro, 49enne; Daniele Bello, 35enne; Paola Rizzo, 44enne; Tiziano Cannalire, 35enne al momento detenuto nel carcere di Brindisi per altra causa; Gaetano Bellanova, 69enne; Roberto Castrignano, 57enne; Luciano Melacca, 41enne; Rita Mastrogiacomo, 33enne; Pasquale Martena, 61; Marco Perseo, 41enne; Antonio Giunta, 50; Ezechiele Falco, 47enne.
Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Giuseppe Guastella, Danilo Di Serio, Laura Beltrami, Ladislao Massari, Emanuela De Francesco, Maurizio Salerno, Daniela D’Amuri, Andrea D’Agostino, Paolo Valzano, Mauro Durante, Albino Quarta, Giacomo Serio, Mario Guagliani, Leonardo Musa, Vincenzo Radisi, Livio Di Noi, Orazio Vesco, Giovanni Brigante, Giorgia De Vicentis, Piero De Stradis, Giampiero Iaia, Anna Cavaliere, Fabio Falco, Domenico Attanasi, Sergio Losavio, Karin Pantaleo, Serena Lanciano.
















