Tutta una serie di appuntamenti tra musica, gastronomia, festival e teatro nel weekend
BARI
Sabato 15 marzo al Demodè Club di Modugno, diretto artisticamente da Dario Boriglione, si esibirà Gabry Ponte, dj tra i più importanti esponenti della dance italiana, vincitore del San Marino Song Contest con il tormentone “Tutta l’Italia”, già sigla dell’ultimo Festival di Sanremo.
Per l’occasione saranno allestite tutte le aree del club, con varie proposte artistiche. Nella Sala Live, cuore pulsante del Demodè e nella Sala Club saranno ospitati vari djset. Ancora si potranno trovare zone dedicate al food, all’intrattenimento musicale e al gaming, con Playstation 5, realtà virtuale, calcio balilla e altro ancora.
Protagonista principale di questo evento sarà il dj, tra le icone degli ‘anni 90 e dei 2000, Gabry Ponte. Recentemente è stato protagonista prima al Festival di Sanremo con il suo brano, jingle della kermesse e poi alla manifestazione di San Marino, nella quale si è classificato al primo posto ottenendo il lasciapassare per l’Eurovision Song Contest. Il suo percorso musicale ha avuto inizio nel 1990, quando ha iniziato a esibirsi in vari club del capoluogo piemontese e cimentandosi nelle produzioni solo tre anni dopo. Una tappa fondamentale è stata certamente la creazione del trio Eiffel 65, con Maurizio Lobina e Gianfranco Randone, nel 1999. Il loro singolo “Blue” fu un successo planetario che ha raggiunto il primo posto in 24 paesi, con un totale di oltre 10 milioni di cd venduti.
Negli anni Gabry Ponte ha intrapreso varie strade nella musica. Ha avuto esperienze radiofoniche in importanti network come Radio Deejay e M2O, ha svolto la sua attività da dj esibendosi nei più importanti club e nei più affermati Festival, ha collaborato con colleghi e cantanti e ha realizzato produzioni di successo come “Sexy Swang”, con il featuring del cantante Shaggy. È stato
impegnato anche televisivamente, come giurato, nel talent show “Amici di Maria De Filippi”.
Durante questo appuntamento, organizzato in collaborazione con l’agenzia Musicaeparole, Gabry Ponte proporrà un set nel quale mixerà in rassegna le proprie hit del passato che gli hanno permesso di ottenere la notorietà e i successi più recenti che lo hanno consacrato come un produttore maturo e sempre attuale.
Sempre a Bari si conclude sabato 15 marzo il ciclo di appuntamenti invernali con i dinner show animati da "Anema e core" band di Gianluigi Lembo, star dello storico locale di Capri in esclusiva in Puglia al Country Devur Club. E' l'ultima occasione per scatenarsi con i grandi classici della Taverna Anema e Core di Capri. Sabato 15 marzo dalle ore 21 le luci dell’accogliente sala dell’unico club in Puglia ad ospitare il gruppo di Lembo, si accenderanno per dar vita alle emozioni che da trent’anni animano lo storico locale di Capri, entrato nel cuore delle star di tutto il mondo grazie all’inconfondibile atmosfera nata dalla sensibilità artistica di Guido Lembo, chansonnier campano che continua a vivere nel cuore di tutti grazie a suo figlio Gianluigi, che prosegue con entusiasmo la strada segnata da suo padre.
L’istrionico artista porterà in Puglia i cavalli di battaglia che fanno ballare e cantare il mondo intero, dai classici napoletani O’surdato ‘nnamurato, Reginella, Femmena, O Sarracino, tu vo fa l’americano, per passare alle hit italiane Volare, Sarà perchè ti amo, Un’avventura, e internazionali intramontabili come Can’t take my eyes off of you, Pretty woman e tantissime altre. Uno spettacolo perennemente sold out grazie al carisma e all’imprevedibilità del front man che legge il mood di ogni serata per renderla indimenticabile e sempre diversa. Uno show arrivato in esclusiva in Puglia grazie all’intuizione di Inside Emotions Events che, grazie al supporto di Stefano Brescia Hair & Beauty salon e Celeste Caldarulo Beauty Wellness, ha saputo portare a Bari l’allure di divertimento ed internazionalità che solo Lembo e la sua band sanno creare.
BAT
Il programma musicale della serata propone alcune delle pagine più affascinanti del repertorio violinistico e orchestrale: dalla Nouvelle Fantaisie sur “Faust” di Pablo de Sarasate, alla suggestiva Oración del Torero di Joaquín Turina, fino alla Suite for Strings di Leoš Janáček, opera di grande intensità espressiva. A completare il programma, musiche di Jean Sibelius, tra i massimi compositori del repertorio orchestrale.
Il violino solista sarà Joseph Arena, giovane talento messinese classe 1997. Figlio d’arte, ha iniziato gli studi all’età di 7 anni e si è diplomato con il massimo dei voti a 17 anni. Ha completato la sua formazione presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e ha già alle spalle un’intensa carriera concertistica, sia in Italia che all’estero.
A dirigere l’Orchestra Soundiff, eccellenza pugliese riconosciuta dal Ministero della Cultura come unico complesso under 35 della regione, sarà il Maestro Andrea Palmacci.
BRINDISI
Domenica 16 marzo, a partire dalle ore 19, un angolo d'Irlanda si trasferisce in piazza Commestibili a Mesagne. Si tratta dell’evento “Aspettando San Patrizio”, organizzato dal Comitato piazza Commestibili con il supporto di Confesercenti Brindisi e il patrocinio del Comune di Mesagne. Un viaggio tra sapori e tradizioni tra degustazione di birre artigianali con il Microbirrificio Verso Sud e il Birrificio Gruit e piatti tipici della tradizione irlandese, con opzioni anche senza glutine.
La musica sarà rigorosamente dal vivo con la live band “Irish Coffee” e il loro Irish Music Tribute.
LECCE
FOGGIA
TARANTO
Karima sabato 15 marzo apre Acustica 2025 al museo della civiltà del vino Primitivo di Manduria. La raffinata cantante italo-algerina sarà a Manduria per la prima data stagionale della rassegna musicale giunta alla nona edizione, con la direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e la partnership organizzativa di Produttori di Manduria.
Porterà nella città messapica il suo personale percorso artistico, raccolto e raccontato nel concerto intitolato Lifetime. Un viaggio musicale che procede tra soul, jazz, blues e pop d’autore, con la musa ispiratrice Whitney Houston e il mentore Burt Bacharach a fare da filo conduttore. Proprio a Bacharach, che ha scritto i successi di molti mostri sacri della musica internazionale, Karima deve la produzione del primo dei suoi cinque album, nonché l’onore di essere stata l’unica interprete femminile italiana a cui Bacharach abbia scritto delle canzoni. Sarà un programma musicale da brividi grazie anche all’interpretazione pianistica del jazzista Piero Frassi, in scena insieme con la cantante livornese.
Il concerto del 15 marzo, ad accesso gratuito, avrà inizio alle ore 20. Le porte d’ingresso saranno aperte alle 19.45.
MATERA
Una commedia degli equivoci dall'umorismo surreale e dal retrogusto amaro. Si parla di «Casa di frontiera» di Gianfelice Imparato in scena a Ferrandina al Cineteatro Comunale Domenico Bellocchio venerdì 14 marzo alle 20.30. La trama ruota attorno ad una domanda: se in Italia ci sarà la secessione che fine faranno i meridionali che vivono al nord?
La commedia ruota intorno al personaggio di Gerardo Strummolo, un tornitore di Potenza che dopo l’avvenuta secessione tra Nord e Sud si trova come tutti i meridionali residenti nella Repubblica del Nord, ad essere rinchiuso in una delle “riserve” sparse per tutta la Padania, le “case di frontiera” C.R.I.C. “Centri raccolta identità culturale”....