Sabato 04 Ottobre 2025 | 05:05

Ecco cosa fare in Puglia e in Basilicata nel weekend dal 3 al 5 ottobre 2025

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lo shopping è «infruttuoso»? Colpa di quei 150 euro che trascinano (ingiustamente) verso l’online

foto d'archivio

Sagre, concerti ed eventi da non perdere

Venerdì 03 Ottobre 2025, 16:58

L’autunno entra nel vivo e con esso si moltiplicano appuntamenti culturali, musicali ed enogastronomici in tutta la Puglia e la Basilicata. Dal mare del Gargano ai Sassi di Matera, passando per Bari e i piccoli borghi, il primo fine settimana di ottobre offre occasioni per tutti i gusti: dagli amanti della buona tavola ai cultori della musica jazz, fino a chi vuole vivere l’arte o scoprire i sapori delle tradizioni popolari.

Provincia di Bari

Il capoluogo pugliese si conferma centro nevralgico della vita culturale regionale. Al Teatro Kursaal Santalucia è atteso l’allestimento de “Le vicende della sorte”, dramma giocoso in due atti musicato da Niccolò Piccinni, una produzione che riporta in scena il fascino dell’opera classica e che avrà anche anteprime nel weekend.
Per chi ama l’arte contemporanea, allo spazio VOGA Art Project prosegue la mostra “Carne” di Margherita Ragno, un’esplorazione audace del desiderio femminile e della rappresentazione dei corpi non conformi, tra collage e installazioni. Alla Pinacoteca metropolitana invece, l’esposizione “Il dono dell’arte” celebra oltre vent’anni di acquisizioni e restauri, offrendo una panoramica preziosa sul Novecento pugliese.

Arriva sabato 4 e domenica 5 ottobre in Piazza della Libertà a Bari con il nuovo e originale “Boing & Cartoonito Tour”. Un vero e proprio villaggio itinerante pensato per regalare ai più piccoli un’esperienza immersiva e indimenticabile nei mondi di Boing (DTT 40), Boing Plus (DTT 45) e Cartoonito (DTT 46). Tutti gli eventi sono gratuiti, dalle 10 alle 19. Protagonista dell’area Boing sarà il gigantesco truck suddiviso in cinque stanze tematiche ispirate agli show più iconici del canale.

Provincia di Taranto

Gli appassionati di musica non possono mancare l’appuntamento con il jazz internazionale: venerdì 3 ottobre la città dei due mari accoglie l’Eri Yamamoto Trio, per una serata di grande intensità sonora, capace di unire tradizione e sperimentazione.

Provincia di Brindisi

A Latiano, domenica 5 ottobre, torna la Sagra “Ti li Stacchioddi”, giunta alla 47ª edizione. Un evento che celebra i piatti della tradizione contadina e trasforma il borgo in una festa popolare tra stand gastronomici, musica e folklore.

Provincia di Barletta-Andria-Trani

Domenica 5 ottobre l’Autunno Musicale 2025 porta sul palco il Duo Aventaggiato Matarrese, che proporrà un repertorio raffinato, perfetto per gli amanti della musica classica e da camera.

Provincia di Foggia

Sul Gargano il weekend è all’insegna dell’adrenalina con il Motosurf World Championship, in programma al Marina del Gargano dal 3 al 5 ottobre: tre giorni di gare spettacolari in mare, esibizioni e intrattenimento per tutte le età. A Vieste, invece, prende forma il Rally Porta del Gargano, valido per la Coppa ACI Rally, con partenza e arrivo a Marina Piccola: un appuntamento imperdibile per i fan dei motori.

BASILICATA

Provincia di Matera

Matera si conferma capitale culturale con un weekend ricco di appuntamenti. Alla Fondazione Le Monacelle continua la rassegna “Scrittori allo specchio”, che ospita scrittori, traduttori e critici letterari. Sempre in città, il Tower Art Museum propone mostre e incontri, tra cui “Ma siamo ancora qui a parlarne?” (domenica 5 ottobre alle 19). In Piazza San Francesco, invece, spazio al mercatino dell’artigianato locale, ideale per chi cerca pezzi unici e prodotti tipici. Non mancano anche performance artistiche come “Vite, Morti e Miracolo”, in programma sabato 4 ottobre al T.A.M.

Provincia di Potenza e dintorni

L’autunno lucano profuma di boschi e di castagne: a Spinoso si rinnova la tradizionale Sagra della Castagna, occasione perfetta per gustare piatti tipici e vivere l’atmosfera calorosa dei borghi. Per chi ama il circo e il teatro di strada, da non perdere l’Open Circus Dream (dal 1 al 4 ottobre), con spettacoli itineranti che uniscono comicità, acrobazie e fantasia.

Un weekend tra cultura e tradizioni

Dal jazz internazionale al gusto autentico delle sagre, dai motori rombanti del Gargano alle atmosfere suggestive di Matera, il weekend del 3-5 ottobre in Puglia e Basilicata promette di essere un caleidoscopio di esperienze. Che si scelga un concerto, una mostra, un mercatino o una festa popolare, la parola d’ordine è una sola: lasciarsi guidare dalla curiosità e vivere il territorio in tutte le sue sfumature.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)