Domenica 07 Settembre 2025 | 03:08

Vaccino anti Covid in Puglia, è corsa alle adesioni: oltre 9mila i sanitari in lista

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Vaccino anti Covid in Puglia, è corsa alle adesioni: oltre 9mila i sanitari in lista

In Puglia sono 95mila le persone che potranno essere vaccinate nella prima fase

Venerdì 18 Dicembre 2020, 20:04

BARI - Da questa mattina fino alle ore 19, sono state 9.256 le richieste di adesione pervenute dal personale sanitario per le prime somministrazioni del vaccino contro il coronavirus: lo comunica l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco. «A queste - spiega Lopalco - si aggiungono le oltre 20mila dosi riservate agli ospiti di Rsa. Il riscontro di queste prime ore dalla pubblicazione del modulo online, riservato esclusivamente al personale sanitario, è quindi positivo. Invitiamo tutti gli operatori sanitari che non lo hanno ancora fatto a compilare il modulo entro domenica sera». In Puglia sono 95mila le persone che potranno essere vaccinate nella prima fase. 

E’ stata tra i primi medici in Puglia ad aderire alla campagna di vaccinazione anti Covid, prenotandosi sul portale internet attivato oggi dalla Regione: la professoressa Maria Chironna, virologa e responsabile del Laboratorio Covid del Policlinico di Bari, ha pubblicato su facebook la foto del modulo compilato e dell’avvenuta accettazione per lanciare il messaggio che vaccinarsi è "fondamentale». «Perché i vaccini sono sicuri ed efficaci e dare l'esempio è importante. In questo momento è un privilegio ma anche un dovere. L’auspicio è che possano essere presto disponibili per tutti», spiega. In Puglia saranno circa 95mila le persone che potranno essere vaccinate per prime a gennaio, si tratta di operatori sanitari, dipendenti di Asl e ospedali, ospiti e collaboratori delle Rsa. Il vaccino, però, verrà somministrato su base volontaria, per questo motivo oggi la Regione ha attivato un portale per la prenotazione e registrazione: basta compilare un modulo online che ha lo scopo di raccogliere le manifestazioni di interesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)