LECCE - Ruolo per ruolo, sono tanti i nomi sul taccuino degli uomini mercato del Lecce nella sessione di calciomercato invernale che ha preso il via il 1° gennaio. Il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera sono al lavoro per cercare i profili adatti a rinforzare la rosa. La linea guida della società è chiara ed è stata ribadita dal presidente Saverio Sticchi Damiani a margine del commento all’ultima sfida di campionato contro il Cagliari: «Siamo vigili sul mercato e ci faremo trovare pronti se ci saranno delle occasioni importanti per migliorare il valore della nostra rosa». Nessuno scossone, come giusto che sia, in una squadra che ha dimostrato di avere le carte in regola per centrare la salvezza. Ma è necessario apportare dei correttivi mirati per ampliare numericamente la rosa e fornire nuove alternative di valore a mister D’Aversa.
In difesa arriverà sicuramente un centrale. Al momento, infatti, la coperta è piuttosto corta. Con l’infortunio di Dermaku e l’indisponibilità di Touba (in Coppa d’Africa con l’Algeria), restano i soli stacanovisti Pongracic e Baschirotto, con Blin che può all’occorrenza adattarsi nel ruolo. Nel mirino del Lecce è finito così Gustaf Lagerbielke, centrale difensivo che gioca attualmente in Scozia con la maglia del Celtic Glasgow. Il ventitreenne svedese ha trovato finora poco spazio, totalizzando appena sei presenze in campionato. In questa stagione però vanta una rete in Champions League, nella vittoria per 2-1 della sua squadra sul Feyenoord. Le parti sono al lavoro per capire la fattibilità dell’operazione, con la formula del prestito.
CENTROCAMPO Manovre sono attese poi anche in mezzo al campo, dove il Lecce è alla ricerca di un altro centrocampista con caratteristiche difensive. Due sono i nomi che sono rimbalzati dall’estero delle ultime settimane e si tratta di Bartosz Slisz e di Balthazar Pierret. Il primo è un centrocampista originario della Polonia, ha 24 anni e gioca con il Legia Varsavia. La pista sembrerebbe essersi raffreddata negli ultimi giorni ma è un nome che è stato sondato nel corso delle ultime settimane e che piace all’area tecnica. La richiesta del club polacco tuttavia è alta e il Lecce studia una eventuale fattibilità dell’operazione. Pierret, invece, è un centrocampista difensivo che milita attualmente nel Quevilly-Rouen Metropole, club francese di Ligue 2. Il ventitreenne francese può rappresentare un’opportunità per il presente ma anche per il futuro: essendo in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, può anche legarsi a parametro zero ai giallorossi a partire dalla prossima stagione.
ESTERNI D’ATTACCO Un’altra priorità di mercato, infine, è rappresentata dall’esterno offensivo. Dall’estero è rimbalzato il nome di Javairo Dilrosun, attaccante del Feyenoord. Classe ‘98, nella scorsa Eredivisie ha messo a segno cinque reti e cinque assist, mentre nel campionato in corso non ha trovato molto spazio e potrebbe partire per giocare di più. Il Lecce resta alla finestra e valuta la possibilità di tentare l’affondo. Un altro profilo è quello di Luka Romero, giovane classe ‘04 di proprietà del Milan, arrivato in rossonero la scorsa estate a parametro zero dopo essere andato in scadenza di contratto con la Lazio. Il talento argentino non è riuscito a farsi largo nelle rotazioni di Stefano Pioli e potrebbe lasciare il club rossonero per trovare più spazio. Le difficoltà dell’operazione in questo caso riguardano la formula: il Lecce vorrebbe strappare un’opzione per un acquisto a titolo definitivo con eventuale controriscatto, mentre il Milan preferirebbe lasciare partire il giocatore soltanto in prestito secco. Su di lui, nel corso degli ultimi giorni, si è affacciata anche la concorrenza del Como in serie B.
Parallelamente al mercato in entrata, i giallorossi sono al lavoro sulle uscite e cercano una sistemazione per quei giocatori che finora hanno trovato poco spazio. Riflettori puntati, in particolar modo, sui tanti giovani che rappresentano il patrimonio del presente e del futuro del club salentino. In tal senso, ieri è stata la giornata del passaggio di Giacomo Faticanti in prestito secco alla Ternana.