LECCE - Il Lecce programma il futuro e inizia già a muoversi con largo anticipo sul fronte del calciomercato. La lunga sosta per i mondiali permette al club giallorosso di pianificare le proprie mosse per farsi trovare pronto in vista del prossimo gennaio e del rientro in campo per la ripresa della serie A. La linea della società è stata espressa in conferenza stampa lo scorso lunedì dal direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera. Il Lecce è una squadra ben rodata, che ha conquistato 15 punti nelle prime 15 giornate di campionato e vanta otto punti di vantaggio sul terzultimo posto. Risultati che testimoniano la bontà del lavoro svolto in estate nella costruzione della rosa. Nessuna rivoluzione in vista del mercato invernale pertanto, ma solo alcuni accorgimenti per puntellare un gruppo unito e focalizzato sull’obiettivo della salvezza.
Malgrado manchi ancora oltre un mese all’inizio ufficiale del calciomercato, l’area tecnica ha già iniziato a studiare i primi colpi. Un nome gradito è quello di Edoardo Bove, centrocampista della Roma. Classe 2002, ha compiuto la trafila del settore giovanile del club capitolino, fino ad arrivare all’esordio in prima squadra. Lo scorso anno col la squadra di Mourinho ha totalizzato 11 presenze e un gol in serie A, mentre in questo campionato vanta complessivamente dieci apparizioni, equamente divise fra serie A e Europa League. Il profilo di Bove è in linea con le idee del Lecce, intenzionato a puntare sulle potenzialità di giovani in rampa di lancio, con l’obiettivo di farne sbocciare definitivamente il talento. Il centrocampista ventenne, infatti, sarebbe una valida alternativa in mezzo al campo, potendo giocare in tutti i ruoli della linea mediana. Costituirebbe un’arma in più da consegnare a Marco Baroni nelle rotazioni di centrocampo. Come già avvenuto la scorsa estate, anche nel mercato invernale la volontà del club salentino è quella di provare a concludere operazioni a titolo definitivo, oppure provando a strappare delle opzioni di acquisto al termine della stagione. Bove non rientra attualmente nei piani della Roma, ma il club capitolino non vorrebbe privarsi a titolo definitivo del giovane talento cresciuto nel settore giovanile. Le parti potrebbero così lavorare per cercare la quadra attorno a un’operazione in prestito con diritto di riscatto a favore del Lecce ed eventuale contro-opzione a beneficio della Roma. Quella di Bove, pertanto, è un’idea che potrebbe concretizzarsi a tutti gli effetti nelle prossime settimane.
Oltre al mercato in entrata, il Lecce è vigile anche sul fronte delle uscite, dove diverse sono le situazioni da sbrogliare. In particolare, l’intenzione è quella di trovare una sistemazione a quei giocatori che finora in stagione hanno trovato poco spazio. A centrocampo è in uscita John Bjorkengren, che era sul mercato già in estate. Sul fronte offensivo è da valutare la permanenza di Pablo Rodriguez, che eventualmente potrebbe partire in prestito. In difesa, invece, è tutto da scrivere il futuro di giocatori come Kastriot Dermaku, Mert Cetin e Alessandro Tuia, poco impiegati nel primo scorcio di stagione. I primi due sono stati impiegati solo per una manciata di minuti e sono stati condizionati da problemi di natura fisica. Tuia, invece, vanta due sole presenze, entrambe da titolare, contro Napoli e Torino.