Shoah, il videomessaggio di Liliana Segre per Nardò: «Rimanga sempre città dell'accoglienza»
NEWS DALLE PROVINCE
Brindisi, solaio crollato in un capannone: 4 indagati per omicidio colposo
i più letti
Buongusto
01 Gennaio 2018
LA TABERNA - Filippo Carella nel suo storico ristorante
BUONGUSTO - La tradizione di una città è un insieme di molti elementi, ma ce n’è uno che racchiude e racconta il vero spirito di un’intera cittadinanza: il cibo.
E ci sono luoghi a Bari in cui la ristorazione si sposa proprio con la tradizione, colorandosi però di sfumature attuali. Luoghi in cui l’arte del cucinare non è semplice mansione professionale, ma passione e patrimonio familiare. Spazi architettonici in cui è praticamente inevitabile perdersi tra gli odori, i sapori di un tempo e le atmosfere tipiche di una città legata fortemente alle sue abitudini.
Tutto questo è “La Taberna”, il ristorante barese che da quasi sessant’anni accoglie la clientela con una premura che rimane inalterata nel tempo. La sua è una cucina verace, presentata ed impiattata con gusto e raffinatezza, senza mai perdere di vista l’elemento principale: il sapore delle pietanze classiche, con particolare attenzione per le cotture sulla carbonella.
Cicorie e fave, braciola al ragù, frittate, verdure cucinate in mille modi, fritture e pastelle doratissime, primi piatti della tradizione barese in cui la pasta si sposa con ingredienti selezionati, secondi di carne e di pesce di prima scelta. E poi i dolci, il paradiso per i più golosi.
Il ristorante gode di un’ambientazione rustica e piena di calore, ricavata in una antica cantina dalle pareti e dalle arcate di tufo. Il segreto del successo costante di un posto così è da cercare nella profonda passione quotidiana di Filippo Carella, titolare del locale, di sua moglie Rosa e dello chef e pasticcere Pietro Abbaticchio che da anni contribuisce a rendere speciale questo ristorante, le cui qualità sono state riconosciute anche nell’ambito di gare gastronomiche a livello nazionale e dall’inserimento nelle guide più rinomate.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su