Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:50

Brindisi punta sull’arte del ‘900: in arrivo fondi per le collezioni

Brindisi punta sull’arte del ‘900: in arrivo fondi per le collezioni

 
nicola bellanova

Reporter:

nicola bellanova

Brindisi punta sull’arte del ‘900: in arrivo fondi per le collezioni

Le raccolte di Scivales e sul Tempietto diverranno gallerie virtuali

Domenica 22 Giugno 2025, 15:36

BRINDISI - L’amministrazione comunale e Confesercenti a braccetto per la realizzazione di un progetto sulla valorizzazione dell’arte del ‘900 nel territorio brindisino. La giunta Marchionna ha approvato uno stanziamento di 20mila per l’organizzazione dell’evento «Salviamo il 900 - Puglia 900: un ecosistema digitale culturale per la riscoperta e la valorizzazione del 900 pugliese», a partire dal territorio brindisino. L’associazione dei commercianti ha ottenuto da Invitalia l’ammissione al progetto finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEu - per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di piccole e medie imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale.

Nello specifico, il progetto prevede la creazione di un archivio digitale di riferimento del settore, divulgabile e facilmente fruibile attraverso la realizzazione di una enciclopedia digitale del Novecento pugliese, la realizzazione di un sito internet tematico e gallerie virtuali 3D, tutto fruibile gratuitamente. L’operazione prevede un costo complessivo di 98.160 euro relativamente alla prima fase pilota dedicata alle collezioni brindisine d’arte contemporanea, a partire da quella comunale a cui si affiancano la donazione della collezione «Il Tempietto», la raccolta «Armando Scivales» (esposta negli spazi dell’ex convento delle Scuole Pie) e la collezione d’arte contemporanea della Camera di commercio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)