Sabato 06 Settembre 2025 | 22:01

Imprese agricole in ginocchio nel Brindisino: le aziende attendono ancora i ristori del 2020 e 2021

 
Puglia, 1 azienda agricola su 5 (18%)  in crisi per stop ristoranti

Oggi alle 16:30 il focus della Flai Cgil all’auditorium Castello

Lunedì 24 Marzo 2025, 13:59

Il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro di concerto al rafforzamento delle normative in tema di pari opportunità e inclusività ma anche la situazione complessa dell’agroalimentare, il potere contrattuale della grande distribuzione, la distribuzione iniqua dei fondi europei, con la Politica Agricola Comune (Pac), la crisi climatica ha aggravato la situazione: siccità estrema, alluvioni e fenomeni meteorologici violenti hanno compromesso i raccolti di grano, olive, miele e ciliegie nel 2024. Ed ancora l’emergenza idrica, unita alla drammatica diffusione della Xylella fastidiosa che ha devastato l’olivicoltura pugliese, ha messo in ginocchio migliaia di aziende agricole, molte delle quali attendono ancora i ristori per gli anni 2020 e 2021. Di questi e altri importanti temi si parlerà nel corso del «Forum per uno sviluppo sostenibile agroalimentare» in programma oggi a Mesagne ad iniziativa della Flai Cgil , presso l’auditorium del Castello comunale in Via Castello , alle ore 16,30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)