Sabato 06 Settembre 2025 | 08:58

Rfi riqualifica la stazione: elettrificata la tratta Fse che collega Lecce a Martina

 
damiano balestra

Reporter:

damiano balestra

Rfi riqualifica la stazione: elettrificata la tratta Fse che collega Lecce a Martina

Sono due i cantieri aperti sul nodo ferroviario della città degli Imperiali

Domenica 23 Febbraio 2025, 13:16

FRANCAVILLA FONTANA - Sono due i cantieri aperti sul nodo ferroviario della città degli Imperiali. Il primo riguarda un appalto Rfi con indagini geognostiche e progettazione esecutiva di lavori per la realizzazione di nuovi fabbricati tecnologici e adeguamenti di quelli già esistenti, non solo nella stazione di Francavilla ma anche in quelle di Grottaglie, Monteiasi, Villa Castelli, Latiano e per la stazione Brindisi-Cittadella della ricerca. Tutte stazioni ferroviarie che ricadono sulla linea Brindisi-Taranto. C’è da dire che proprio nella stazione di Francavilla, essendo una stazione in superficie, passante e di diramazione, da oltre cento anni c’è l’innesto e quindi il nodo di scambio delle linee Brindisi-Taranto e Martina Franca-Lecce (Fse), rivestendo quindi un ruolo strategico nella comunicazione ferroviaria nella Puglia meridionale.

Il secondo cantiere, sempre di Rfi, riguarda lo stabile della stazione ferroviaria di piazza Matteotti, che prevede la manutenzione del fabbricato ferroviario viaggiatori e delle aree limitrofe con la ristrutturazione dei bagni e la sostituzione della segnaletica all’interno della stazione. Proseguono intanto i lavori - ma anche i disagi per i pendolari diretti a Lecce - di elettrificazione della tratta Fse Lecce-Francavilla-Martina. Sono infatti in fase di avanzamento i lavori sul segmento ferroviario Lecce-Francavilla, a causa dei quali chi arriva da Martina Franca in treno deve scendere nella stazione francavillese e proseguire fino a Lecce in pullman. Completata l’elettrificazione sulla Lecce-Francavilla, proseguiranno poi i lavori sulla linea Francavilla-Martina per completare l’elettrificazione dell’intera tratta Lecce-Martina Franca. A lavori terminati potranno aprirsi nuovi scenari per la stazione ferroviaria francavillese, entrata in servizio il 6 gennaio 1886 con l’attivazione del primo tronco da Taranto a Latiano. Saranno infatti collegate con linea elettrificata sia tratte di Fs che tratte di Fse e si potranno ipotizzare futuri collegamenti su strada ferrata Manduria (Fse)-Grottaglie (Fs)-Taranto (Fs) o Martina (Fse)-Ceglie (Fse)-Brindisi (Fs), passando sempre per il nodo di Francavilla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)