Domenica 07 Settembre 2025 | 07:49

Brindisi, la fiera vintage trasloca a Mesagne: è polemica

 
Andrea Pezzuto

Reporter:

Andrea Pezzuto

Brindisi, la fiera vintage trasloca a Mesagne: è polemica

I proponenti, infatti, avevano chiesto di occupare l’ex convento di Santa Chiara. Una richiesta che l’amministrazione comunale ha ritenuto irricevibile, anche alla luce di quanto accaduto con il mercatino del vinile, per il quale fu concessa la sala della colonna

Giovedì 13 Giugno 2024, 12:24

MESAGNE - Il «Vinokilo Sale» si sposta da Brindisi a Mesagne. Il mercatino itinerante di abiti «vintage» venduti al chilo non si svolgerà più nel capoluogo, come invece reclamizzato originariamente da locandine e grafiche, in quanto tra Comune e organizzatori non si è raggiunta una intesa.

I proponenti, infatti, avevano chiesto di occupare l’ex convento di Santa Chiara. Una richiesta che l’amministrazione comunale ha ritenuto irricevibile, anche alla luce di quanto accaduto con il mercatino del vinile, per il quale fu concessa la sala della colonna.

Una scelta che generò grandi polemiche in quanto in molti ritennero impropria la concessione di un bene storico-culturale per fini commerciali. La storia si sarebbe ripetuta se l’amministrazione avesse concesso l’ex convento per lo svolgimento del Vinokilo Sale.

Gli organizzatori, però, non l’hanno presa bene. Sui social, infatti, hanno diffuso una nota nella quale informano che «purtroppo l’amministrazione comunale di Brindisi ha deciso di non poter ospitare il nostro evento, ma visto che ci teniamo a voi, abbiamo trovato una soluzione vicina. L’evento avrà luogo il 21 e 22 giugno a Mesagne, al Salento Fun Park».

Prende le difese della maggioranza il consigliere comunale Roberto Quarta.

«Vista l'esperienza con il mercatino del vinile, non è più il caso che attività a fini commerciali vengano realizzate in luoghi d'interesse culturale. Dato che questi organizzatori intendono strumentalizzare la vicenda, possono tranquillamente andare a Mesagne».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)