Sabato 06 Settembre 2025 | 19:23

«Punti cardinali», inaugurato a Cellino il progetto tra innovazione e buon cibo

 
Federica Marangio

Reporter:

Federica Marangio

«Punti cardinali», inaugurato a Cellino il progetto tra innovazione e buon cibo

I ragazzi hanno seguito un laboratorio teorico, scavando nei concetti della tecnologia, dei processi produttivi e innovativi di impresa oltre che della nutrizione che valorizza la salute e poi hanno realizzato il pasticciotto

Sabato 01 Luglio 2023, 14:18

CELLINO SAN MARCO - È stato inaugurato a Cellino “Punti cardinali”, il progetto che fa parte della strategia regionale “Agenda per il lavoro Puglia – il futuro è un capolavoro”. Si è parlato di innovazione nel settore enogastronomico e i ragazzi, destinatari della misura sperimentale, hanno messo le mani in pasta. Prima hanno seguito un laboratorio teorico, scavando nei concetti della tecnologia, dei processi produttivi e innovativi di impresa oltre che della nutrizione che valorizza la salute e poi hanno realizzato il pasticciotto. «Abbiamo pensato di coinvolgerli direttamente dopo aver visto lo show cooking a opera di mio padre Claudio».

Tanto ha dichiarato Andrea Colitta, ideatore della linea dolci senza glutine e senza lattosio, quando ancora di intolleranze neanche si parlava. «Siamo felici – ha sottolineato l’assistente sociale, responsabile del progetto Anna Chiara Elia - di poter garantire la teoria e la pratica. Ci teniamo molto a “Punti cardinali”. È nostro desiderio di promuovere nuovi percorsi formativi per una cittadinanza più matura e consapevole». «Ma anche più attrezzata – ha aggiunto il primo cittadino del Comune di Cellino, Marco Marra - per affrontare le sfide del mondo del lavoro con maggiore fiducia e sicurezza».

Sono intervenuti Pasquale Stefanizzi, esperto nella formazione in materie economico-aziendali, bancarie e finanziarie, Barbara De Fraia, referente Associazione Italiana Celiachia della provincia di Brindisi e Giuseppe Ricci, esperto di marketing. Un appuntamento per riflettere consapevolmente su ciò che conta per fare impresa e accogliere nuove opportunità. Punti cardinali prevede laboratori didattici ed esperienziali, giornate di orientamento al lavoro e uno sportello di accoglienza e supporto ai giovani per informarsi e scegliere il percorso più in linea rispetto alle proprie attitudini e ai propri obiettivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)