Sabato 06 Settembre 2025 | 20:43

Brindisi, lettera ai cittadini del candidato M5s-Pd con lo stemma del Comune: è polemica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, lettera ai cittadini del candidato M5s-Pd con lo stemma del Comune: è polemica

L'accusa del centrodestra: 'Violato regolamento'. Pd: 'E' un mero errore'

Mercoledì 24 Maggio 2023, 17:42

BRINDISI - Il candidato sindaco di Brindisi della coalizione M5s-Pd, Roberto Fusco, in vista del ballottaggio ha fatto recapitare ai cittadini una lettera con lo stemma del Comune e il centrodestra è insorto sostenendo che abbia violato il regolamento. Il Pd, in una nota, ha poi precisato che si è trattato di un «errore» e di un «disguido prontamente risolto».

«Fusco - sostengono gli esponenti del centrodestra che supportano il candidato Pino Marchionna - ha violato la legge e le regole del Comune. I cittadini hanno ricevuto una lettera, priva di indicazione del mandatario elettorale come richiesto dalla legge, ma con tanto di stemma del Comune di Brindisi: eppure, il regolamento vieta la riproduzione e l’uso dello stemma comunale per fini commerciali e politici».

Il Pd di Brindisi in una nota fornisce delle precisazioni: «Alcuni stampati per errore sono stati diffusi. Dopo aver attivato tutte le procedure in autotutela si è chiarito, con l'azienda fornitrice, il disguido che è stato prontamente risolto mediante la immediata interruzione della diffusione delle lettere». «Questo per consentire - aggiungono - di verificare tutto il materiale e procedere successivamente alla distribuzione di quello conforme alle indicazioni del committente Partito democratico».
«Non è affatto tollerabile mettere in dubbio con modalità diffamatorie lo spessore etico e morale di Roberto Fusco - concludono - esempio di rettitudine e promotore della legalità in ogni declinazione, per un mero errore di stampa concludono dal Pd- di cui era totalmente all’oscuro». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)