Sabato 06 Settembre 2025 | 08:22

Ceglie, giardini e strade invase dalle sterpaglie alla vigilia dell’estate

 
Luca Dipresa

Reporter:

Luca Dipresa

Ceglie, giardini e strade invase dalle sterpaglie alla vigilia dell’estate

In via Mercadante l’erba invade i marciapiedi. Nella scuola primaria De Amicis le erbacce soffocano persino le aiuole,

Giovedì 18 Maggio 2023, 13:13

CEGLIE MESSAPICA - «Mai Ceglie era stata sommersa così tanto da erba, compromettendo il decoro urbano ed offrendo uno spettacolo non certo dignitoso».

È l’amara constatazione di molti cittadini nel constatare come, alla vigilia dell’estate, inesorabilmente come diversi punti della città sono in condizioni di degrado a causa soprattutto delle erbacce: cosa mai apparsa così evidente in passato e della quale nessuno, fra quanti hanno a cuore l’immagine della città, riesce a farsi una ragione. È pur vero che le piogge in questi mesi non sono mancate e potrebbero favorito il fenomeno più che in passato. In via Mercadante, in pieno centro, tanto per fare un esempio (verificabile dalla foto qui a destra) l’erba invade i marciapiedi. E se si guarda la scuola primaria De Amicis non si può non constatare come le erbacce presenti negli spazi verdi e nelle aiuole, abbiano raggiungo altezze importanti rendendo impossibile, ad esempio, l’opportunità per gli scolari di poter partecipare ad una lezione all’aperto nei giorni di sole che pure non sono mancati. Impossibile, poi, poter portare i cani nello spazio verde appositamente creato in via Amati o portare i propri bambini nell’adiacente villa. L’incuria regna sovrana e, oltre all’erba alta, si nota come la recinzione sia rovinata in diversi punti.

«La possibilità - di portare il cane in questo spazio - spiega una signora - era stata salutata positivamente perché i nostri amici a 4 zampe qui potevano scorrazzare liberi, ma venirci ora col cane è impossibile». E anche in questo caso la foto mostra una condizione emblematica del fatto che da mesi gli spazi non vengono puliti e bonificati. Ma, come si diceva, il fenomeno è riscontrabile in più punti della città. Per non parlare della zona artigianale: un luogo frequentato, proprio per la presenza di insediamenti artigianali e commerciali, anche da molti operatori che giungono da fuori per lavoro venendo accolti non solo dalle sterpaglie ma anche da strade con asfalto dissestato. Via Del Lavoro, la strada di ingresso, posta sulla provinciale per Francavilla mostra un marciapiede sparti corsie oramai completamente coperto dalla vegetazione spontanea.

Una situazione decisamente deleteria rispetto alla quale è ormai indispensabile intervenire se non si vuole offrire una pessima accoglienza ai numerosi turisti e visitatori che tra poche settimane giungeranno in città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)