BRINDISI - Luoghi di culto, cimiteri, ma anche ristoranti e litoranea affollati in occasione della domenica delle Palme. Complice la bella giornata le chiese del Brindisino sono state gremite sin dal primo mattino. Dalla chiesa di Santa Maria del Casale a Brindisi, alla parrocchia di San Pio da Pietrelcina a Mesagne, a San Michele Salentino (a cui le immagini dall’alto verso il basso si riferiscono) la tradizione religiosa è stata ampiamente rispettata con una larga partecipazione di fedeli e non che hanno assistito alla messa seguita poi alla benedizione delle palme. Tra i classici venditori agli angoli delle strade e nei pressi delle parrocchie con il solito dilemma che precede l’acquisto: «Ma sono benedette?».
Spazio quindi alla dimensione religiosa come nel solco della tradizione seguita poi dai momenti conviviali della giornata all’insegna di passeggiate sul lungomare e la litoranea o scampagnate e gite fuori porta culminate poi nei pranzi tipici di queste festività.
Una domenica, quella trascorsa, vissuta intensamente in preparazione anche alla Santa Pasqua.