Sabato 06 Settembre 2025 | 18:17

Nel pronto soccorso di Ostuni solo due medici, «L’ospedale è davvero a rischio»

 
Redazione Brindisi

Reporter:

Redazione Brindisi

Ostuni, «riaprite l’ospedale no Covid»

L’allarme della coordinatrice provinciale di FI, De Mola. La neo segretaria forzista Pecere, evidenzia: «A breve uno di loro andrà in pensione»

Domenica 15 Gennaio 2023, 13:08

OSTUNI «Se da un lato risulta apprezzabile l’impegno per rafforzare la medicina trasfusionale di Ostuni con l’apertura del nuovo centro di donazione del sangue, dall’altro Emiliano e Palese fanno finta di non vedere un ospedale completamente al collasso con un pronto soccorso che a breve rimarrà con un solo medico strutturato in servizio».

La coordinatrice provinciale di Forza Italia Laura De Mola non fa sconti ai rappresentanti regionali in materia di Sanità, proprio nelle ore in cui è stato avviato il nuovo centro donazione sangue presso l’ospedale di Ostuni, alla presenza del direttore generale della Asl di Brindisi Flavio Maria Roseto e del direttore sanitario Stefano Termite.

«La situazione - aggiunge la De Mola - è la medesima in tutta la provincia, con un effetto a catena che si ripercuote sui pochi presidi ospedalieri attivi rimasti mettendo a durissima prova anche il pronto soccorso del Perrino di Brindisi, ormai praticamente al collasso. Laddove si tagliano nastri, Emiliano e Palese dimenticano - dice fra le tante altre cose la coordinatrice forzista - che da ben due anni, sempre ad Ostuni, risultano chiusi i reparti di Ortopedia e Chirurgia. Se per quest’ultimo reparto pare si sia trovata una soluzione tampone che verrà messa in piedi nei prossimi giorni, l’ambulatorio di Ortopedia è aperto ormai poche ore al giorno e grazie alla presenza di un solo medico. Una situazione disastrosa, considerate le liste d’attesa che pesano su tutti i pazienti».

Sulla stessa lunghezza d’onda la neo segretaria di Forza Italia di Ostuni, Maria Pecere, che pone l’accento sul rischio che il Pronto soccorso della struttura ostunese possa a breve restare con un solo medico strutturato in servizio: «Al momento - dice la neo segretaria - il reparto funziona a fatica grazie alla presenza di due soli medici strutturati, di cui uno andrà in pensione entro fine febbraio. Una situazione analoga la vive il reparto di Radiologia, ormai completamente privo di personale. Un reparto - spiega la dirigente locale del partito azzurro - che nonostante la presenza di macchinari nuovi e all’avanguardia, ha ridotto la sua operatività alle sole ore mattutine. Il che vuol dire che tutte le urgenze pomeridiane o notturne vengono refertate in altri presidi, come Francavilla Fontana e Brindisi, creando ritardi a catena che mette a serio rischio la tutela della salute pubblica di tutti i cittadini della provincia e la tempestività di intervento». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)